Esercito romano: differenze tra le versioni

m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 19:
[[File:dipinto esplosione nucleare.jpg|left|thumb|I Romani usavano solo armi di precisione.|200px]]
 
Il legionario romano andava in battaglia portando con se tutto il bagagliaio, circa un quintale, con lo stretto indispensabile: un televisore al plasma, un materasso ad acqua, la Playstation, una statua in piombo di Lisa Minelli e svariati sacchi di bucatini. Prima della battaglia le coorti [[fratelli d'Italia|si stringevano a coorte]] su [[eh?|tre linee che si intervallavano facendo spostare la terza dov'era la seconda che aveva preso il posto della quarta che era la prima arretrata dietro la terza]]. Quando il nemico cominciava a prendere l'Aulin, partivano le botte.
 
{{blurb|left|Sì però che palle vincono sempre loro! Si dopano!|Antioco}}
Utente anonimo