Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di 152.62.109.57 (discussione), riportata alla versione precedente di Иэss1)
Riga 61:
[[File:gran tettona col corpetto.jpg|left|thumb|150px|Una delle tante volontarie [[spagnola|spagnole]] che vengono in Chiapas a dare una mano.]]
L'Esercito Zapatista ancora oggi lotta per i diritti del popolo indigeno, ha compiuto in questi anni molti passi avanti verso i loro obiettivi: ADSL, tierra, justicia, figa y libertad.
Oggi in Chiapas tutti hanno la connessione veloce e non c'è nessun indigeno che non abbia scaricato [[Death Note]]; anche come figa sono messi molto bene, le varie ONG e associazioni umanitarie spagnole e italiane riversano nei territori degli Zapatisti migliaia di cooperanti e giovani volontarie con un debole per i rivoluzionari e con il fascino per l'esotico. Di justicia ancora niente, per la libertad è previsto un incremento dell'1,3 % nel [[2010]], per la tierra infine hanno sottoscritto un [[[[Mutuo]] a cazzo variabile|mutuo trentennale a tasso variabile]] e l'abbassarsi dei costo del denaro fa ben sperare i dirigenti Zapatisti.
I rapporti con il Messico sono migliorati da quando è stato scoperto che il Chiapas non fa parte del Messico ma bensì del [[Venezuela]].
I rapporti con il Venezuela sono invece peggiorati.