Esercito Italiano: differenze tra le versioni

Riga 20:
 
*'''Fanteria''': composita e chiassosa famiglia che comprende celebri corpi quali gli ''Alpini'' (specialisti nello svuotamento rapido delle cantine e detentori del record mondiale di Litro Lanciato), i ''Bersaglieri'' (così chiamati per il vezzo di giocare al tiro al bersaglio usando come dardi le vistose e ambigue piume che ornano il loro copricapo e che hanno reso questo corpo d’armata il preferito dalle [[drag queen]]) e gli ''Artiglieri'' (noti per il notevole sviluppo ungulare, che dà loro il nome).
[[Immagine:Romano imperiale.gif|thumb|left|Sicuramente, una delle migliori unità di fanteria dell'esercito italiano]]
 
*'''Aeronautica''': corpo d’elite specialista in giochi di prestigio quali la sparizione dei DC9 nei cieli sopra il Tirreno. Fiore all'occhiello delle forze armate italiane, si mise in luce agli occhi della NATO vincendo l'ambito premio di "primo aereo abbattuto" nella prima guerra del golfo. (Furono ingegnosamente abbattuti da una cerbottana caricata a pongo).
 
0

contributi