Esame di stato: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink per C'è
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
m (Bot: aggiunta wikilink per C'è)
Riga 65:
 
* [[Liceo linguistico]]: tema in lingua straniera (non valgono quelle [[Chic Bipapo|inventate]]).
* [[Liceo classico]]: traduzione di un brano [[latino]] o [[greco]] il più possibile prolisso, noioso e stracciaolive ([[c'è]] quindi l'imbarazzo della scelta).
* [[Liceo scientifico]]: prova di matematica, o in alternativa una materia collegata (come ad esempio la traduzione di un [[Lucio Anneo Seneca|brano latino prolisso e noioso]]).
* [[Liceo artistico]]: [[Cazzata|realizzazione di un'opera a tema che metta in luce la conseguita maturità dello studente]]. All'esecutore viene concessa notevole libertà di espressione, cosicché egli possa, a suo piacere, improvvisarsi costruttore di teatrini di burattini, macellare una vacca appesa per le zampe posteriori alle travature del soffitto o ballare nudo tracciando pentacoli a terra con il proprio sangue.
0

contributi