Erwin Rommel: differenze tra le versioni

Riga 25:
==Seconda guerra mondiale==
===Francia 1940===
Nel [[1940]] gli venne affidato il comando della ''7. Panzer Division'', giusto in tempo per l'invasione della [[Francia]]. I tedeschi sfondarono dal nord, aggirando la [[Linea Maginot]] ed avanzando fino alla [[Manica]], indussero i francesi a tuffarsi in mare per raggiungere il [[Regno Unito]] a [[nuoto]]. La sua divisione fu nominata "''divisione fantastica''", perché anche stavolta per invidia di Goring lanella Panzer Division dimenticarono i [[Panzer]].
 
[[File:Rommel in Africa.jpg|right|150px|thumb|Rommel imita [[John Wayne]] o John Wayne imita Rommel]]
===Africa===
 
Riga 34:
Al termine delle operazioni in [[Francia]], Rommel, che si era distinto nel comando delle sue "divisioni", venne nominato comandante delle operazioni in [[Africa]]. Il corpo tedesco composto dalla 5° [[staffetta]] (poi rinominata ''21. Panzer Division'') e in seguito ''15. Panzer Division''. Il compito principale era quello di fornire supporto alle truppe in plastica italiane, così da potere salvare sia la faccia che il fondoschiena di [[Mussolini]]. Ed è così che nacquero i famosissimi ''Afrika Deutsches Boys™'', rinominati [[Afrika Korps]] per via del [[nome]] troppo esplicito.
 
Spese la maggiore parte del 1941 e dei finanziamenti tedeschi per riformare e addestrare personalmente le truppe italiane, ma capì che era tempo perso. Una prima offesa tedesca spinse gli inglesi alla depressione: grazie a Rommel, le forze britanniche si confinarono in [[bagno]]. Nel frattempo, a causa dei festini organizzati senza permesso, il [[Generale]] [[Claude Auchinleck]] succedette al generale [[Archibald Wavell]] quale comandante in capo delle forze inglesi in Medio Oriente. Auchinleck lanciò subito una grande offensiva (denominata Ascia di Guerra) perché Rommel lo aveva deriso per via del [[naso]].
Una volta terminato senza successo, toccò a Rommel ricambiare.
[[File:Soldato che cerca di salire su un cammello.jpg|left|150px|thumb|Rommel ripreso mentre...]]
L'attacco tedesco e italiano, ma specialmente quello tedesco, improvviso e ben coordinato, prese alla sprovvista le truppe britanniche che quel giorno si dimenticarono di caricare i fucili. Nel giro di poche settimane furono respinte oltre il [[Nilo]] e, passate poche ore, al confine egiziano. L'offensiva <small>italo</small>-tedesca a causa della scarsità delle riviste di [[Playboy]] finì per esaurirsi nei pressi di [[El Alamein]], appena un centinaio di chilometri dal [[Cairo]]. Va precisato che Rommel fece ben più di ciò che ligli ordinò [[Hitler]], che puntava solamente alla riconquista della [[Libia]] e alla preparazione per la distruzione di [[Malta]]. Tuttavia i brillanti successi di Rommel spinsero il [[Fuhrer]] a convincere [[Mussolini|la Pelada]] a rimandare l'assalto a [[Malta]] e a concentrarsi sull'offensiva verso il [[canale di Suez]].
 
Rientrato temporaneamente in patria, Rommel ottenne la [[stampella]] di [[Feldmaresciallo]], chiese più volte l'invio di nuovi uomini e soprattutto [[donne]]. Ma la [[Germania]] impegnata a sterminare le città russe non disponeva più di riserve utilizzabili e così Hitler, che preferiva di gran lunga la [[neve]] ai granelli di sabbia, rifiutò. Gli [[Inglese|inglesi]], al contrario, avevano provveduto ad una [[mitosi]] di massa, raddoppiando i propri uomini, sapendo bene che un'ulteriore sconfitta avrebbe comportato la perdita di [[tutto]] il Medio Oriente, quindi di pregiati tappeti.
La Prima battaglia di [[El Alamein]] venne persa da Rommel. I rifornimenti arrivavano sempre in ritardo, molte volte dimenticando l'[[acqua]] o i panini al [[tonno]]. Inoltre le truppe tedesche erano prevalentemente le stesse, mentre quelle inglesi disponevano di un fast food a pochi passi dagli accampamenti, per ultimo le truppe britanniche erano sempre fresche e pulite.
 
Nonostante ciò, occorse un'altra grossa battaglia, la Seconda battaglia di El Alamein, per costringere gli Afrika Corps alla resa. Fu in questa [[battaglia]] che la divisione corazzata italiana "Ariete" diede prova di grande coraggio meritandosi la stima di [[nessuno]]. Dopo la sconfitta di El Alamein, nonostante le positive previsioni di Hitler e Mussolini, le truppe di Rommel dovettero intraprendere una estenuante ritirata per quasi 2000 km fino in [[Tunisia]]. Una volta giunti sul posto, la loro prima battaglia non fu contro ''l'Ottava armata britannica'', ma contro il ''Secondo Corpo di ballo Statunitense''. Rommel affrontò le truppe americane nella battaglia del passo di danza di Kasserine: ottenne alcuni grossi successi iniziali e inflisse pesanti perdite alle inesperte forze nemiche usando le sue abili conoscenze del [[tip-tap]]. Tuttavia la sua [[età]] non ligli conferì una resistenza duratura, perse a causa del ''salto carpiato'' la battaglia e la [[gamba]] sinistra.
 
Ritentò la fortuna, ma le truppe anglosassoni si erano aggiornate, e vinsero su tutti i fronti. Al povero e menomato Foxy non restava che tornare in patria, dimenticandosi delle truppe, e fece ritorno in [[Germania]].
 
===Francia 1944===
[[File:Rommel giocattolo.jpg|left|150px|thumb|Ed ecco FoxyRommy, inil tutto iltuo suobambolotto splendorepreferito!]]
Nel 1944 [[Hitler]] venne colto da un malore, scatenato secondo i referti medici da un trauma celebrale da testata. per questa futile ragione per qualche giorno il fuhrer non era più in grado di rimembrare e, convinto della [[vittoria]] in Africa di Rommy, lo mise a [[capo]] delle armate B stanziate in [[Normandia]]. Dopo le umilianti sconfitte raccolte in Africa, Rommel concluse che il [[pericolo]] più grande era la [[forza]] aerea alleata e che questa debolezza era solo [[colpa]] di [[Hermann Goring|sua]]. Riteneva inoltre che per vincere facilmente i Panzer dovessero essere posizionati vicino alle spiagge, nei cespugli o in qualche [[betulla]].
 
Naturalmente la gerarchia non prestò molta attenzione a ciò, in quanto più concentrata a sterminare [[ebrei]]. Hitler decise tramite il lancio dei dadi di posizionare le divisioni di carri armati a metà strada, in questo modo credeva di rendere felice sia Erwin che Gerd von Rundstedt. La decisione si rivelò inutile e [[Sbarco in Normandia|tutti sappiamo come andò a finire]].
 
Il [[18 luglio]] [[1944]] la sua autovettura venne mitragliata da un [[aeroplano]] "misterioso", e Rommel dovette essere ricoverato: riportò una frattura al cranio, due al pollice, una allo zigomo e una frattura scomposta alla restante gamba. Nei quadernetti della [[RAF]] non esiste però alcun rapporto che riferisca una missione del genere, a quell'ora di sera e in un posto così isolato. La signorina Waldeck, presente in quel momento nel veicolo, afferma che quell'attacco venne effettuato dalla [[Luftwaffe]] sotto ordine diretto di Goring, in risposta al regalo di compleanno '''non''' ricevuto da Foxy.
 
 
==Dipartita==