Errore umano: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  11 anni fa
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
== Origini e cause dell'errore umano ==
 
[[File:Ricetta medica illeggibile.pngjpg|leftright|thumb|400px350px|In [[Texas]] un [[cardiologo]] è stato riconosciuto colpevole della morte di un paziente di 42 anni a causa di questa ricetta illeggibile. È stato condannato alla pluri[[sodomizzare|sodomizzazione]] ventennale assieme al [[farmacista]] che ha dispensato il farmaco sbagliato. In Texas non si scherza con gli errori umani.]]
 
L'errore umano è preesistente all'uomo, {{Citnec|più o meno come le [[ascelle]]}}. [[Nessuno]] ha mai avuto il [[coraggio]] di affermarlo a testa alta, eppure lo sanno [[tutti]]. Nella realtà dei fatti, esso è antecedente ad ogni cosa, perfino al [[Big Bang]]. Stava lì, ad occupare l'immensa e vacua nullità pre-tutto, in attesa dello sviluppo di un [[Sistema solare]] dotato delle condizioni essenziali per la sopravvivenza e la continuità della specie. Quando anche questa condizione fu soddisfatta, l'errore umano allignò e si diffuse nel mondo, evolvendosi ed assumendo le connotazioni attuali. [[Chiunque]] ne è portatore. Può essere che esso trascorra gran parte del tempo in forma latente, per poi fare un'improvvisa e teatrale comparsa, rendendo il portatore a volte zimbello, a volte marcello; ora [[bastardo]], ora [[Riccardone|riccardo]], comunque sempre '''colpevole'''. [[Tu|Quel mentecatto]] che si ritiene inattaccabile dall'errore umano è in realtà portatore per niente sano dell'"errore umano originale" o "essenziale" o "primario". Questo spiega anche perché i [[medico|camici bianchi]] occupino le primissime posizioni nella classifica degli errori umani con le peggiori conseguenze. Spiega altresì perché gli allievi di [[Esculapio]] siano ammanicati con gli avvocati più [[stronzo|stronzi]] e vincenti del creato.
 
== Tipologie di errori umani ==
 
[[File:Schema delle cause degli errori.jpg|right|thumb|400px|Un pratico ''vademecum'' che nessuno legge.]]
 
Comunque lo si voglia classificare, l'errore umano è sempre un atto che comporta determinate conseguenze, tuttavia può essere ripartito in varie categorie atte a facilitarne l'archiviazione anche se non si capisce perché questa azione dovrebbe essere fatta. Ad ogni modo:
 
[[File:Schema delle cause degli errori.jpg|rightleft|thumb|400px|Un pratico ''vademecum'' che nessuno legge.]]
 
*'''Errori di valutazione''': frequentissimi, soprattutto al [[supermercato]], a [[scuola]] e in [[banca]], possono condurre ad atti estremi come il [[turpiloquio]] o il [[gioco d'azzardo]], tuttavia non sono contagiosi e si possono usare le posate, il [[rasoio]] e lo [[spazzolino da denti]] di chi li ha compiuti senza timore;
473

contributi