Eric Clapton: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{rock}}
[[File:Eric Clapton 2.jpg|Right|thumb|180px|Arrestato dalla polizia di Londra per atti osceni in luogo pubblico. Aveva iniziato a suonare.]]
'''Eric Patrick Clapton''' (Reap-lei, [[Inghilterra]], [[30 Marzomarzo]] [[1799]]) (traduzione '''Enrico Patrizio Colpotonnellata''') è un [[cantante]]-[[chitarrista]]-[[compositore]]-[[barzellettiere]]-[[drogato]]-[[ricco]] di genere [[blues]]. È ritenuto uno dei più influenti chitarristi moderni da mio nonno.
Soprannominato dai suoi fans ''God'', ''mano lenta'' e ''mano morta'' dalle sue fans.
 
== Biografia ==
Figlio di un [[disoccupato]] e di un’immigrataun’[[immigrato|immigrata]] [[polacchia|polacca]] nasce in una casa alla [[periferia]] della cittadina di Reap-lei, nota per il più alto numero di stupri di tutta la [[Gran Bretagna]].
Da piccolo (a suo dire) era un bambino pacato e timido con l’unico vizio del furto. Infatti a 7 anni rubò al vicino di casa la sua prima [[chitarra]] classica che bruciò una notte nel camino per riscaldarsi. Questo episodio contribuì all’avvicinamento del piccolo Eric allo strumento. ‘è‘È miracoloso che un pezzo di legno così lavorato produca tutto questo tepore una volta bruciato’ pensò, e decise che un giorno avrebbe imparato a suonarla oltre che a bruciarla.
 
Dimenticatosi ben presto dei suoi propositi passò 10 anni in [[carcere]] per aver schiacciato un cane randagio in macchina il giorno della sua festa di [[diploma]] e successivamente altri 2 anni di coma per un’[[overdose]] di [[barbiturici]]. Anche se in là con gli anni (ne aveva appena compiuti 70) trovandosi per caso una chitarra davanti, decide di rubarla e imparare una volta per tutte a suonarla.
Nonostante le prime difficoltà, aiutato dal coetaneo [[Jimmy Page]] divenne un’eccellente suonatore e un abile [[sniffatore]] di [[cocaina]], qualità molto apprezzate nel panorama [[rock]] del tempo.
 
In poco tempo incide con i suoi primi gruppi (negli [[Yardbirds]] in coppia con Jimmy e nei [[Cream]] con altri sfigati di cui nessuno sa il nome) i suoi primi successi, che segneranno il repertorio blues-rock degli anni ’60. tra un tour e l’altro ha modo di conoscere un giovane musicista che al tempo stava avendo un grande successo col suo gruppo, tale [[George Harrison]]. Soprattutto conosce bene la moglie di quest’ultimo ma questa è un’altra storia…
Riga 22:
=== Carriera solista ===
Nonostante fossero già passati quasi 10 anni dall’inizio della sua carriera di musicista e non era ancora morto a causa dei suoi tanti vizi, iniziò la carriera solista.
Dopo 30 anni di attività e pallosissime canzoni tutte uguali, il nostro affezionatissimo ha calcato ogni palco in ogni [[festivalbar|festival]] del pianeta, compresa una piccola tournèetournée sulla [[Luna]].
 
Lo dobbiamo ringraziare per 20 album studio molto [[ma anche no|coinvolgenti, energici ed emozionanti allo stesso tempo]]. Da ricordare le notevoli collaborazioni con [[B.B. King]] e [[J.J. Cale]] autore tra l’altro della sua più nota canzone da solista, Cocaine.
 
== Vita privata e stranezze varie ==
Ha avuto addirittura una [[sesso|relazione]] con [[Lory Del Santo]] da cui ha avuto un figlio. Non te l’aspetttavil’aspettavi eh? Purtroppo il bambino è morto a soli 4 anni lanciandosi da una finestra. Non ti aspettavi manco questo scommetto! Non tutti i mali vengono per nuocere e fatto sta che dedicò al figlio la canzone ''Tears in Heaven'', altro successo che equivale ad altri dollaroni.
 
È caduto più di una volta nell’abisso della tossicodipendenza e sempre ne è riemerso concedendosi altri vizi da riccone ma meno rischiosi, come quello per la collezione degli orologi d’oro, le macchine costose, le chitarre di musicisti morti e il rubare le mogli degli altri uomini.
 
La sua chitarra è stata battezzata ''Blackie'', e ironia della sorte lui i [[negri]] li odia a morte nonostante il suo genere musicale sia stato inventato proprio da loro. Famosa la sua dichiarazione durante un concerto negli [[anni ’80]]:
{{Quote|Cazzo. Io i negri li odio!}}
 
Riga 39:
 
[[Categoria:Britannici]]
[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Musicisti]]
[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Tossici]]