Eragon (film): differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
== Trama ==
 
'''Eragon''' è la storia di un contadinotto di sedicidiciassette (nel film) anni, con le capacità intellettive di un'[[acciuga]] sott'olio (e nel film darà prova di queste doti più di una volta!).
 
Un [[giorno]], mentre era a castagne, [[Tizio]] trova 'sta benedetta cosa, che grazie al suo intelletto "superiore" scambia per una pietra. Dopo circa due minuti dal ritrovamento, toccando la suddetta pietra, questa si schiude, dando origine a una creatura maestosa, una dragonessa (che inspiegabilmente sa già di chiamarsi Saphira), che fa apparire sul palmo un cellulare che Eragon usa per comunicare col drago (essì, altro che legame mentale!). Nella successiva mezz'ora, Eragon comincia a realizzare che quella che ha trovato non è una pietra.
Riga 57:
Ovviamente Eragon lo sapeva. Lo aveva visto in sogno. Ma questo non lo contesto. Contesto che Arya non sia per niente tramortita dal veleno e che nel sogno racconta la storia della sua vita senza che nessuno glielo abbia chiesto, tanto per far arrivare il film alle canoniche 1 ora e 45 minuti di durata.
 
In quel momento passa di lì per caso {{s|Dart Fener}} Durza, uno spettro ninfomane nonché braccio (mal)destro del{{s|l'Imperatore}} re Galbanino, perché aveva finito la tintura rossa per i capelli. Grazie ai poteri di Magneto, Durza riesce a scagliare contro Eragon delle simpatiche e acuminate {{s|spade laser}}asce di ferro, ma Brom, comparso lì sempre per caso (e nonostante fosse già morto 8 righi sopra), si fa uccidere al posto del nostro giovane eroe. Ad Eragon però, non gliene frega una beata mazza. Continua a combattere credendo di aver ucciso Durza e nel frattempo fa amicizia con {{s|Ian Solo}} Murtagh. Insieme ad Arya arrivano (correndo...) {{s|dall'Alleanza Ribelle}} {{s|a Granburrone}} dai Varden in un batter di ciglia e senza nemmeno prepararsi combattono una battaglia campale contro l'esercito {{s|imperiale}} {{s|di Saruman}} dello spettroSpettro, che muore inciampando sul suo POTENTISSIMO drago della Chicco. Nonostante Saphira venga colpita, il giorno dopo è già in forma splendente grazie a una [[supposta|magia]] che Eragon usa per guarirla, ignorando il fatto che una magia del genere avrebbe dovuto ucciderlo. Ma vabbè.
 
Tutti felici e contenti, i protagonisti vanno ognuno per la loro strada.
Utente anonimo