Eragon (film): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 76:
*Eragon si farà una plastica facciale, come prima di lui hanno fatto Silente e l’Oracolo di Matrix fra il secondo ed il terzo film. Meglio cambiare, no?
*Arya scoprirà che i suoi capelli avrebbero dovuto essere “neri come l’ala di un corvo”. Quindi tutti i corvi di Alagaesia diventeranno rosso sciatto.
 
== Curiosità ==
*Il film è noto per l'originalità dei suoi dialoghi (Brom: "io ho visto cose, che voi umani non potete nemmeno immaginare").
*Tutti i personaggi, nel film, hanno cambiato il loro aspetto fisico. Arya, per esempio, ha deciso di amputarsi le orecchie da elfo e tingersi i capelli di [[rosso]] per imitare Durza, ma non c'è riuscita, quindi è uscito un colorino sciapo e fuori moda.
*Eragon è biondo con occhi blu (?!?!), il che non c'entra una benemerita mazza con la descrizione del libro; Angela sembra una fattona (ecco spiegate le visioni)
*Saphira è l'unico drago con le piume esistente al mondo. Ed il suo doppiaggio è stato evidentemente organizzato da [[Tinto Brass]] ("Eragon, montami").
*...forse anche perché nella versione italiana Saphira è doppiata da [[Ilaria D'Amico]].
*Eragon ha avuto una nomination all'[[Oscarrafone]] come peggior film del Sistema Solare, Migliore sniffata di [[cocaina|coca]] dietro le quinte e Migliori scene tagliate.
*Per l' ennesima volta: "La trama di questo film è interamente inventata, ogni riferimento a [[Guerre Stellari]] come Eragon nella parte di Luke, Brom in quella di Obi-Wan, l' Ordine dei Cavalieri dei Draghi in quella dei Jedi, Galbatorix in quella dell'Imperatore, Morzan in quella di Darth Fener, Arya in quella di Leila, Saphira in quella di R2-D2, Oromis in quella di Yoda, i Varden in quella dei ribelli è puramente casuale!!!"
 
{{cinema}}
0

contributi