Enzo Jannacci: differenze tra le versioni

Riga 13:
== Carriera musicale ==
=== Esordio ===
L'esordio di Jannacci nel campo della musica e dell'intrattenimento fu di tipo "pane e cipolla": abituato da sempre ad arrangiarsi e accontentarsi di ciò che passava il convento, Enzo fece coevolvere la sua testardaggine nel volersi mantenere da solo e la passione per la musica, raggiungendo il successo un gradino alla volta: s'avvicinò al jazz grazie a Ray Charles, che sentì suonare alla radio mentre sgusciava cozze in un city-wok di Milano; scoprì il rap e la musica di strada durante il suo periodo da lustrascarpe nei bassifondi di Chicago; imparò ad apprezzare la musica celtica mentre era ai remi di una galera vichinga. Ma fu col [[rock and roll]] che nacque il vero amore, nel suo periodo da campanaro nella chiesa di Santi Martiri. Per un bel periodo le campananecampane della parrocchia, invece che il solito mezzogiorno, suonarono ''A Little Less Conversation'', attirando peraltro tanta gioventù e un artista ancora sconosciuto, [[Adriano Celentano]]. Egli venne molto colpito da quella sincera devozione per la musica e gli propose di entrare nel suo gruppo di Myspace, i ''Rocks Boys''. La collaborazione durò qualche anno, poi Enzo fu costretto a mollare, che a portare una campana da 90 kg in giro per le tournétournée gli era venuta un'ernia alla schiena terrificante.
 
==== L'incontro con Gaber ====
210

contributi