Enzo Iacchetti: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{StubS|biografie}}
[[File:Iacchetti.jpg|right|thumb|250px|Enzo Iacchetti mentre indica un coglione.]]
{{wikipedia}}
{{Cit2|Amici... ma ciao! |Enzo Iacchetti rivolto a [[nessuno]]}}
{{Cit2|Mica bau bau micio micio, eh! |Enzo Iacchetti con evidenti tendenze zoofile}}
{{Cit2|Ma questo è un coglione!|[[Rupert Sciamenna]] su Enzo Iacchetti}}
 
'''Enzo Iacchetti''' è un [[mostro]] disceso sulla terra per insegnare il fine umorismo alle masse del volgo. Molti ritengono che egli sia il messia, il cui scopo sia quello di redimere i comici caduti nell’oblionell'oblio. Tra i suoi discepoli bisogna ricordare [[Ezio Greggio]], micidiale scarto di produzione dalla risata facile, nonché fido compagno di avventure del nostro eroe.
 
== Storia ==
Iacchetti nacque nel 600 a.c. sul pianeta dei SayanSaiyan e lì trascorse la sua infanzia. Giunto all’etàall'età di dieci anni fu mandato sulla terra per diffondere la religione del suo popolo. Si stabilì in [[Grecia]] e lì iniziò a predicare la sua parola. La sua filosofia fu apprezzata da molte persone, le quali attratte dalle sue riflessioni si dedicarono a una vita ascetica e avanzarono teorie traendo spunto da lui. Tra coloro che maggiormente furono influenzati dal suo pensiero dobbiamo ricordare in modo particolare [[Parmenide]] e [[Gesù]]. Il primo scrisse un libro di barzellette che trattava della coniugazione del verbo essere; fu uno dei libri umoristici più venduto insieme all’autobiografiaall'autobiografia di [[Totti]]. Il secondo invece, seguendo attentamente la disciplina di Enzo si mise a predicare la sua dottrina (dando tuttavia la colpa di ciò che diceva a [[Dio]]). Poiché fu uno dei seguaci più infervorati fu fatto crocifiggere e divenne santo per aver offerto la sua vita per una causa tanto nobile. Dopo questo trauma, Iacchetti decise di ritirarsi in meditazione per oltre diciannove secoli, fino a quando non conobbe una persona dal talento innato: Ezio Greggio.
 
== L’incontroL'incontro con [[Ezio Greggio]] ==
[[File:Iv-ezio.gif|left|thumb|Ezio Greggio dopo aver visto Iacchetti.]]
Il primo incontro tra Iacchetti e [[Ezio Greggio|Greggio]] avvenne nei sobborghi di [[Milano]]. Enzo stava passeggiando per le strade della città, quando all’improvvisoall'improvviso notò un [[barbone|uomo]] che chiedeva spiccioli ai passanti. Fu un colpo di fulmine: Iacchetti notò che Greggio aveva uno stile impeccabile nel chiedere spiccioli ai pedoni, e pensò che se questa sua qualità fosse stata messa sotto contratto avrebbe ottenuto un incredibile successo. Fu così che Iacchetti conobbe Greggio e che nacque il rapporto che lega tuttora i due comici.
 
== Striscia la notizia ==
Enzo Iacchetti accolse Ezio Greggio come un figlio. Come è tipico di ogni padre, egli gli insegnò tutti i misteri della vita, tra cui l’umorismol'umorismo, di cui andava particolarmente fiero. Greggio apprese alla lettera tutto ciò che Iacchetti gli insegnò, diventando quindi un [[coglione{{citnec|ottimo comico]]}}. I due decisero dunque di condurre un programma tutto loro al fine di allietare le serate dei comuni mortali. Questo programma fu chiamato "[[Striscia la notizia]]". Inizialmente non ebbero molto successo, per questo il produttore del programma decise di affiancare loro [[veline|due fighe]], che distraessero il pubblico dai volti e dalle parole di Iacchetti e Greggio. Il produttore si accorse subito del netto cambiamento di audience, per questo, resosi conto dell’inutilitàdell'inutilità dei conduttori (soprattutto di Iacchetti), decise di sostituirli ogni tanto con nuovi genii della risata (che avevano la funzione di fare la comparsa). Attualmente Iacchetti conduce nuovamente il programma insieme al suo discepolo fidato e mantiene intatta la sua figura di comico vincente.
 
== Curiosità ==
Riga 25:
*[[Jim Carrey]] decise di abbandonare il mondo dello spettacolo dopo aver seguito una puntata di "[[Striscia la notizia]]";
*[[Freddie Mercury]] divenne omosessuale dopo aver visto Iacchetti in tutto il suo splendore.
 
{{Striscia la notizia}}
 
[[Categoria:ComiciItaliani]]
[[Categoria:Comici che non fanno ridere]]
[[Categoria:Striscia la notizia]]
7 543

contributi