Ente pubblico: differenze tra le versioni

Riga 68:
|'''ANBSC''': Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
|Ha il compito di gestire i beni confiscati ai criminali. Gli immobili vengono venduti o destinati a finalità sociali, le attività produttive sono invece affidate a cooperative di lavoratori o, qualora necessario, a commissari ad acta.
|Il 90% delle aziende confiscate alla [[mafia]] falliscono in seguito al provvedimento. Viene a mancare la protezione dei clan, e quindi la possibilità di aggiudicarsi gli appalti. Strano perché stiamo parlando di appalti pubblici, quindi [[Cazzata|sicuramente al di fuori dell'orbita mafiosa]]. Gli immobili destinati a finalità sociali finiscono ad associazioni di volontariato, gestite dai mafiosi.
|-
|style="text-align:left;"|[[File:Cartello Città Vaffanculo.jpeg|75px]]
461

contributi