Enrico Berlinguer: differenze tra le versioni

per me è meglio così: ha più attinenza...
(per me è meglio così: ha più attinenza...)
Riga 10:
Definito dai più illustri esperti sudcoreani il predecessore di [[Otto Huan'Bazzergup]] (fondatore del movimento chiamato successivamente [[nazicomunismo]]), a causa di uno scandalo sessuale con l'orso [[Fozzie]] del [[Muppet Show]] è costretto nel [[1934]] ad abbandonare la scena politica per dedicarsi al teatro. Conosce così il famoso attore cabarettista [[Karl Marx]], anch'egli adepto di una setta di paraurtologi, con il quale intrattiene un rapporto d'amore ed odio fino al proprio suicidio per mano di [[Padre Pio]] un anno prima della propria resurrezione. Dopo la [[morte]] decide di ritirarsi dalla scena politico-teatrale.
 
Nel [[1982]] muore nuovamente. Ha infatti la brillante idea di parlare di ''questione morale nella politica'' ad un congresso del PSI, venendo linciato all'istante da una folla inferocita di craxiani.
Nel [[2010]] viene premiato dall' Accademia dei Mosconi come "Politico più sopravvalutato del decennio".
 
==Curiosità==
Utente anonimo