Enel: differenze tra le versioni

1 468 byte aggiunti ,  14 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
Si vocifera che anche la marca di amplificatori ENGL sia stata vittima della stessa sorte, ma non ci sono prove. Si sa solo che il produttore di insegne in questione è fuggito con due trans da qualche parte per evitare rappresaglie.
 
== Tipologie di Dipendenti Enel (detti anche gli "Omini Enel") ==
==
 
*'''Impiegato'''
L'impiegato Enel medio è riconoscibile per la sua vocazione al cazzeggio, pari alla propensione che ha un mandrillo a trombare. Quelli al call center si rendono poi particolarmente odiosi per spirito di menefreghismo, tono di voce irritante e musichetta d'attesa infilata nelle orecchie dell'utente per circa 39 minuti a telefonata.
*'''Elettricista'''
Curvo in avanti e con la tuta da lavoro deformata dalla panza da Spritz, l'elettricista arriva con il fido apprendista (magro e con gli occhi acquosi di un tonno) circa 43 giorni dopo la chiamata (se è urgente). Sistema un guasto da 20 minuti in 3 ore, ovviamente non per spiegare all'apprendista cosa sta facendo, ma per parlare con il telefono aziendale alla moglie in Congo. Inaffidabile.
*'''Stradino'''
Esteticamente simile all'Elettricista fatta eccezione per la Diana Rossa in bocca, questo tipo di Omino Enel lavora con calma nei cantieri Enel e seppellisce a lavori ultimati i Grandi Vecchi e un paio di persone a caso. La peculiarità dello Stradino è quella di provarci con qualsiasi tipo di essere umano femminile, di passaggio o durante la pausa pranzo al bar.
*'''Raccomandato'''
Sempre vestito bene e con un sorriso ortopedico stampato sulla sua faccia da culo, questo è il tipico dirigente Enel. Non vado oltre nella descrizione altrimenti qualcuno potrebbe andare a ucciderne qualcuno (anche se male non farebbe).
 
== Fenomeni ==
0

contributi