Eneide: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
{{Cit2|Enea sono tuo padre!|[[Anchise]], con afflato asmatico, al figlio Enea}}
 
{{Cit2|Vecchio rincoglionito alla sua età fare ancora battute su StarWars.|[[Enea]] che borbotta in risposta laal padre}}
 
L''''Eneide''' è un tema in latino che un certo [[Publio Virgilio Marone]], alunno della scuola media Publio Virgilio Marone di [[Mantova]], scrisse nell'anno scolastico 30-29 [[a.C.]]<br />Per la cronaca, la maestra non gradì particolarmente il lavoro di Virgilio e lo premiò con un 5 e ½ perché a suo dire "lo scritto è completamente slegato dalla traccia e supera il limite dei quattro fogli protocollo". Virgilio aveva infatti scritto 12 libri in esametri dattilici, quando gli era stato richiesto un semplice [[tema]] sulla gita del giorno prima a [[Gardaland]].
0

contributi