Eneide: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 94.37.139.42 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.53.186.184
m (Annullate le modifiche di 94.37.139.42 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.53.186.184)
Riga 17:
[[File:Prostituta con cliente.jpg|350px|thumb|Troia nella sua età d'oro.]]
Esistono due correnti di pensiero riguardo alle motivazioni che portarono al sanguinoso conflitto raccontato mirabilmente da [[Omero]] (con la consulenza militare di [[Tom Clancy]]) e vergognosamente scopiazzato da Virgilio.<br />La prima corrente sostiene che tutto ebbe inizio quando '''[[Elena]]''', regina di [[Sparta]], ebbe la bella pensata di darsi all'adulterio e di fuggire con il principe troiano '''[[Paride]]'''.<br />Il di lei marito '''[[Menelao]]''', definito a suo tempo da Omero come "''un troglodita le cui corna erano visibili in tutto il [[Peloponneso]]''", evidentemente non la prese molto bene e perciò chiamò il suo fratellone '''[[Agamennone]]''' per risolvere in modo dignitoso e onorevole la faccenda: in pratica i due radunarono milioni di soldati, circondarono la città di '''[[Troia]]''' e per dieci lunghi anni cercarono di conquistarla e di metterla a ferro e fuoco.<br />I sostenitori della seconda corrente sono invece convinti che gli [[achei]] fossero interessati soltanto a un dolce tipico di Troia, la cui ricetta era custodita gelosamente dalle donne del luogo: la torta [[puttana]].
http://3.bp.blogspot.com/_jXMIsK3dV50/SjrkrKjiYlI/AAAAAAAAQR8/140UKajbaUA/s400/article-1193866-05665CC0000005DC-874_468x658.jpg
 
A ogni modo, non è molto interessante sapere il [[perché]] o il percome si sia sviluppato questo sanguinoso [[assedio]], tanto non è molto diverso dal classico film di [[Jackie Chan]]: in entrambi [[c'è]] un mucchio di azione, i personaggi sono sfigati che combattono in modo ridicolo, la [[trama]] è approssimativa e poco credibile e, ''dulcis in fundo'', alla fine prevalgono i buoni.
0

contributi