Empire Earth: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Cit|Mi sono letto tutto il manuale! Ora so tutto su Empire Earth!|Il tipico giocatore 5 minuti prima che accada l'irreversibile.}}
{{Cit|Non [[c'è]] una cazzo di risorsa su questa mappa! Vabbè ho tempo, ho fatto facile... e poi comincio dall'età nanotecnologica!|Sempre il solito, 1 minuto prima della sua [[morte]].}}
{{Cit|AAAAHHHHHHH!!!!|Giocatore medio dopo aver visto tutta la sua [[città]] in fiamme mentre andava dalla nonna portare un tributo di 1000 cibo.}}
 
== IntroduzioneProvenienza ==
'''Empire Earth''' nasce dalla mente malata del creatore di [[Age of Empires]]: è infatti il fratello malvagio più brutto e cattivo di questa serie, buttato nel [[cesso]] dallo stesso creatore per la grafica indecente. La [[Beta]] del gioco venne ritrovata per caso da un ragazzo.
 
Il bimbo si fece un adolescente e nel 1988 oramai quindicenneragazzo era diventato da nerd auna persona abbastanza rispettabile, anche se aveva deciso di andare al [[Liceo classico|classico]], di un altro paesino sperduto introvabile nella nebbia [[Padania|padana]] e decise di provare il gioco, trovandolo tremendo.<br/>
'''Empire Earth''' nasce dalla mente malata del creatore di [[Age of Empires]]: è infatti il fratello malvagio più brutto e cattivo di questa serie, buttato nel [[cesso]] dallo stesso creatore per la grafica indecente, fu ritrovato da un mutante delle [[Napoli|fogne]]. Questo, avendo [[miopia|una vista molto scarsa]] decise che era un gioco meraviglioso (essendo la grafica l'unica pecca ) e lo consigliò ai suoi [[amico|amici]] mutanti, i quali, però, vedendoci benissimo videro gruppi di omini che si muovevano avanti e indietro, corredati da rettangoli grigi per edifici, ed esiliarono il povero orbo gettando il gioco e lui fuori dalle fogne in [[Bassano del Grappa|un piccolo paesino sperduto dell'oltrepò pavese]].<br/>
Finale: il mutante accecato dalle troppe [[sega|seghe]] morì di fame dopo avere pure cercato di assaggiare il gioco ( che aveva pure un sapore di merda, anche con la salsa di fango), ma uno sciocco [[bambino]] lo prese dalle morte mani dello sventurato e comincia così la nostra [[storia]]; è il 1978.
 
== La storia ==
 
Il bimbo si fece un adolescente e nel 1988 oramai quindicenne era diventato da nerd a persona abbastanza rispettabile, anche se aveva deciso di andare al [[Liceo classico|classico]] di un altro paesino sperduto introvabile nella nebbia [[Padania|padana]].<br/>
Con i suoi amici decise di reinventare il gioco orribile utilizzando un nuovo tipo di motore grafico, riuscendo a dare una parvenza [[umano|umana]] alle unità del gioco e un minimo di sfumature per gli spigoli delle costruzioni.<br/>
5 anni dopo, dopo un raid al Pentagono e un [[culo]] della [[Madonna]] poiché erano riusciti a rubare ciò che volevano con perdite minime, erano tornati nel paesino con un [[computer]] a raffreddamento ad azoto liquido con velocità pari a ''infinitomenounoperpigrecoallaquarta'' e avevano sviluppato il gioco, con il nome di ''Empire Earth 4'', il perché si spiegò molto dopo, 2 anni dopo, e la domanda che non era venuta in mente a nessuno fu chiesta. Il metallaro, ora al'[[università]] per [[metallari]], dopo la lezione di [[headbanging]] disse le testuali parole : ''Perché i numeri fanno molto Black metal!'' e dopo sacrificò a [[Satana]] il povero intervistatore.<br/>
Perché il gioco avesse quel 4 non si spiegò mai.
 
== Il gioco ==
0

contributi