Eminem: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.34.181.251 (discussione), riportata alla versione precedente di Kèny de la muerte)
Nessun oggetto della modifica
Riga 89:
Subito dopo questa scommessa, Dr. Dre partì in cerca di un imbecille da rendere famoso e si recò al locale più vicino, ''La Pensilina'', dove si stava esibendo Eminem. Dr. Dre si accorse subito che Maresciallo non aveva talento, era stonato e non sapeva assolutamente nulla di [[Hip hop]]. In altre parole, Eminem era il soggetto perfetto da rendere famoso per vincere la scommessa con Snoopy, e in più era un bianco che faceva musica da nero e quindi avrebbe fatto una gran successo tra tutti gli adolescenti di buona famiglia.
 
Dr. Dre decise di produrre un disco ad Eminem, intiolato ''The Slim Shady LP'' (Il disco del Losco Magrolino), utilizzando lo pseudonimo con cui cantava nei D12 (sì lo pseudonimo è Slim Shady, [[Coglione|bravo]]ecco una banana come ricompensa) perché, se il disco fosse stato un fiasco (di nuovo), Maresciallo avrebbe potuto continuare la carriera di MC con il nome di Eminem.
 
Lo ''Slim Shady LP'' fu un grande successo grazie a canzoni come ''My Name is...?'' (in italiano ''Il mio nome è...?''), una canzone profondamente introspettiva che tratta della crisi di identità provocata dall'avere 3 nomi e ''Role Model'' (in italiano ''Modello di Comportamento''), canzone molto criticata dal [[MOIGE]], in cui Maresciallo incita i giovani a comportamenti al limite della legalità come fare la pipì in piscina e ascolatare i Cugini di Campagna.
0

contributi