Eminem: differenze tra le versioni

Riga 115:
Eminem decise quindi di fare un altro disco e consolidare il suo nome prima di fare un disco coi D12, il nuovo disco venne intitolato ''The Maresciallo Madri LP'' (in italiano ''Il disco di Maresciallo Madri'') per facilitare l'affermazione del nome Eminem sul mercato.
 
Anche questo disco fu un successo con hit quali ''The Real Slim Shady'' (in italiano ''Il Vero Losco Magrolino''), canzone che riprendeva i temi già affrontati in ''My Name Is...?'', con un bellissimo video in cui Maresciallo viene ricoverato in un manicomio dopo l'ennesima crisi di identità, ''Criminal'' (in italiano ''Criminale''), canzone in cui Maresciallo rivela di essere un criminale perché due poliziotti l'hanno beccato a contrabbandare DVD dei [[Teletubbies]] e ''Stan'' (in italiano ''Arcibaldo''), canzone che parla di un giovane che si suicida perché le Poste Italiane fanno schifo e non consegnano le lettere. Le altre canzoni passarono inosservate. Il motivo fu semplice: in ''The Way I Am'', Eminem decide di uccidersi lanciandosi dal novecentesimo piano, purtroppo anche il pavimento lo ha rifiutatorifiutò e tutt'ora adesso Maresciallo è in caduta libera sperando che cada tra le braccia di Elton John.
 
Nel secondo disco è anche contenuta la canzone ''Under the Influence'' (in italiano ''Sotto l'effetto dell'Influenza''), in cui i D12 si presentano mentre sono in fin di vita perché hanno tutti l'influenza, ma non hanno i soldi per le [[Ecstasy|aspirine]].
Utente anonimo