Emanuele Giaccherini: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Giaccherini 1.jpg|thumb|250px|Giaccherini riceve i complimenti di [[Gilardino]] dopo essere riuscito a infilarsi correttamente entrambi gli scarpini.]]
{{Cit2| Due cose sono infinite: l'universo e il [[culo]] di Giaccherini, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi.|[[Albert Einstein]] su Emanuele Giaccherini}}
 
{{Cit2|Odio quel dannato spilungone!|[[Sebastian Giovinco]] su Emanuele Giaccherini}}
 
{{Cit|Che sci fa quel bambino in campo? I jenitori dovrebbero fare più attenscione quando portano i figli allo stadio!|[[José Altafini]] su Emanuele Giaccherini}}
 
'''Emanuele Giaccherini''' è il [[Messi]] della [[Romagna]], ma forse è più corretto dire che Messi è il Giaccherini d'[[Argentina]].<br />Giaccherini è un esterno di centrocampo versatile, eclettico ed [[Epilessia|epilettico]], abile nel [[dribbling]] e nello [[stalking]] ai propri allenatori. Giocatore dal rendimento costante (fa schifo in ogni angolo del campo), può essere impiegato come ala, petto, coscia, libero, portiere, trequartista, elettricista, magazziniere, stewart e ciambella antiemorroidi.<br />Alla [[Juventus]] [[Antonio Conte]] lo usa come grattaschiena.
 
== Carriera ==
[[File:Giaccherini 2.jpg|thumb|280px|Giaccherini mentre tenta di sintonizzarsi su [[Radio 102.5]] durante un [[elettrocardiogramma]].]]
Utente anonimo