Elisabetta II del Regno Unito: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
{{Cit2|Per grazia di Dio appartengo al popolo, ed il popolo mi ama, mi ama quanto può riuscire ad amare un inglese.|La regina arringa dei cubetti di ghiaccio nel suo Cocktail.}}
 
'''Elisabetta II d'Inghilterra''' (Dio la salvi) è l'attuale pontefice massimo della [[Chiesa anglicana|Chiesa Anglicana d'Inghilterra]], perciò deve essere molto buona con gli inferiori e deve sorridesorridere sempre, al pari del [[papa|pontefice cattolico]]. Al [[catasto]] risulta anche regina di importanti isole e arcipelaghi, ovvero dell'[[Australia]], della [[Nuova Zelanda]], della [[Nuova Guinea]], della [[Giamaica]], delle [[Bahamas]], delle [[Barbados]], delle isole [[Tuvalu]] e di numerose altre isole sempre più piccole e insignificanti, fino ad arrivare ad un isola europea, di fatto la più miserabile e inutile di tutte le isole, l'[[Irlanda]]. Ma in effetti sembra essere regina pure di qualcos'altro. Secondo un'inchiesta diffamatoria de [[Il Giornale]] sarebbe sovrana anche di un'altra isola dimenticata al nord della Francia, un lurido scoglio abitato da omuncoli insulsi e disprezzati da tutti; non c'è bisogno di dirlo, si tratta dell'[[L'isola che non c'è|isola che non c'è]], giustamente parte del [[Regno Unito]] dato che [[Peter Pan]] è un suddito di sua maestà. E questo è tutto.
 
== Una vita di vecchiaia ==
Utente anonimo