Elezioni: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
===Da e'''l'''ezioni ad e'''r'''ezioni===
L'avvento nella scena politica della [[Lega Nord]] comportò un'importante modifica costituzionale: le '''elezioni''', che fin dall'antichità erano state il metodo con cui venivano nominati i governanti, furono trasformate in '''erezioni'''. Ciò in conseguenza del fatto che, come si espresse il capo della Lega [[Umberto Bossi]], la Lega stessa "ce l'aveva duro". Anche se non fu mai fornita la prova materiale di questo fatto (si trattava di una cosa supposta, anzi di una [[supposta]]), tutti gli altri partiti politici si provvidero di protesi e comprarono grandi quantitativi di amido al fine di competere col partito di Bossi (che nelle ultime erezioni ha rotto il culo ad un po' di gente grazie al celodurismo)
 
 
===La politica cambia forma===
{{nonnewslink|Speciale erezioni 2008 (aggiornamenti in diretta)}}
I manifesti elettorali, allora, assunsero un aspetto nuovo: non più i soliti simboli allegorici, ma solidi vibratori, dildo, peni umani ed equini, ecc. IL partito di Berlusconi, però, superò tutti ed utilizzò un manifesto-nature stampando in milioni di copie la foto dell'On.[[Sandro Bondi]]. Ma il nuovo sistema elettorale comportò anche la necessità per i partiti di reclutare anche qualche etero per candidarlo, al fine di rendere credibileattendibile la loro propaganda. Solo il [[Patito Radicale]] si oppose strenuamente alla nuova politica, non potendo, nel modo più tassativo, reclutare tra i suoi iscritti l'etero rappresentativo: da quì l'accusa di razzismo rivolta agli altri partiti ed il novecentesimo digiuno di Pannella.
 
I manifesti elettorali, allora, assunsero un aspetto nuovo: non più i soliti simboli allegorici, ma solidi vibratori, dildo, peni umani ed equini, ecc. IL partito di Berlusconi, però, superò tutti ed utilizzò un manifesto-nature stampando in milioni di copie la foto dell'On.[[Sandro Bondi]]. Ma il nuovo sistema elettorale comportò anche la necessità per i partiti di reclutare anche qualche etero per candidarlo, al fine di rendere credibile la loro propaganda. Solo il [[Patito Radicale]] si oppose strenuamente alla nuova politica, non potendo, nel modo più tassativo, reclutare tra i suoi iscritti l'etero rappresentativo: da quì l'accusa di razzismo rivolta agli altri partiti ed il novecentesimo digiuno di Pannella.
 
Particolarmente spaventati da [[Rocco Siffredi]] e le sue potenzialità che entravano in [[attrito]] con il volere del popolo, i piccoli e insulsi esseri umani spinsero [[Cicciolina]] a candidarsi alle
Riga 36:
{{vedi anche|Legge elettorale}}
 
Il voto fondamentalmente si può manifestare in modo espressoplateale o non segreto. Di fatto il voto segreto non esiste. Dalle elezioni il metodo per capire come hanno fatto a vincere tutti contemporaneamente si basa su due sistemi:
[[Immagine:Elezione.jpg|right|thumb|174px|Tipico elettore confuso che cerca di imbucare le scheda elettorale in un semaforo.]]
*'''Maggioritario''': tramite tale sistema, attraverso un suddivisione collegiale, viene designato un vincitore per ogni collegio che non è colui che ha la maggioranza assoluta dei voti, bensì colui che prende un voto più degli altri che, sommato al logaritmo su base x-2 del totale assoluto di tutti i voti conteggiati, diviso per la lunghezza della circonferenza terrestre, più la costante aritmetica dell’ampiezza dell’onda sonora media del rutto secondo il Sistema Internazionale, attribuisce la inconfutabile vittoria nel fortunato caso che non ci sia qualche errore di calcolo o conteggio.
 
*'''Proporzionale''': Attraverso una suddivisione circoscrizionale ampia, in ogni circoscrizione vengono eletti più candidati. Ogni [[partito]] propone una o più liste di candidati e da ciascuna lista viene eletto un numero di candidati proporzionale al numero di voti ottenuti dalla lista con il minor numero di candidati per la media di persone che hanno votato meno il numero di matite copiative perse diviso la somma del numero di capelli degli aventi diritto al voto.
 
*'''Sistemi Misti''': sono un compromesso tra i due sopraccitati con qualche conseguente complicazione in più. Detto ciò l’unica cosa degna di nota è che il Consiglio Mondiale dei Diritti Umani ne considera l’applicazione un’aberrazione nei confronti dell’umanità e dell’ecosistema planetario.
 
==Procedure Elettorali Particolari==
 
-* '''''Giuria''''': gruppo di persone designate ad assolvere le funzioni di [[Luca Giurato]] che, balbettando frasi dislessiche intelligibili dalle sole concorrenti di [[Miss Italia]], esercitano il diritto di voto tramite palette numerate usate alternativamente come armi per sterminare gli altri giurati o come oggetti da lancio per colpire il candidato prescelto come euforistica manifestazione di stima verso l’atto lapidatorio.
 
-* '''''Conclave''''': procedura elettorale a porte chiuse, dove 120 pragmatici cardinali, travolti dallo sballo di messe, preghiere, sermoni e votazioni a ripetizione, optano per la soluzione del ballottaggio a due solo al 35° scrutinio, ovvero dopo che per 34 volte i 2/3 dell’assemblea non vota uniformemente e tenta di appiccare altrettanti incendi visibili all’esterno tramite fumate nere, garantendo così anche un corretto smaltimento dei rifiuti. Alla volta buona viene emessa una fumata bianca, ma è meglio non chiedersi cosa venga bruciato in quel caso (voci di corridoio dicono che venga arso vivo il papa precedente).
 
-* '''''Televoto''''': sistema elettorale che sancisce la volontà suprema ed incontrovertibile di telecomandi e cellulari su questioni delicatissime tipo l’esclusione di personaggi dai reality shows.
 
-* '''''Alzata di mano''''': Tecnica elettorale la cui funzione fondamentale è quella di svolgere una campagna preventiva volta a dissuadere le persone a perseverare incessantemente in [[Masturbazione|attività che possono portare alla cecità]].
 
==Curiosità==
Utente anonimo