Egitto: differenze tra le versioni

Riga 239:
*Vengono incrementate le multe per i contrabbandieri di donne;
*Estrarre il petrolio è ufficialmente "sport nazionale".
 
 
== Economia ==
 
L'Egitto ha 3 principali fonti di guadagno:
*Il canale di Suez;
*Il turismo;
*Gli attacchi terroristici.
Per quanto riguarda il canale di Suez gli entroiti sono calati negli ultimi 6 anni, all'incirca da quando le navi hanno imparato a volare e ad eludere le tasse.
 
Anche le ultime due risorse hanno subito un forte declino dal 2004, anno di una cattiva manovra economica: con l'aumento degli attacchi terroristici (promosso da Mubarak con scuole specializzate) al fine di trattenere nel paese le ricchezze straniere, l'Egitto ha perso di fama. Ciò ha avuto una ripercussione sul settore turistico e già nel 2005 c'è stato un calo del 60%. Conseguentemente non valeva la pena fare altri attacchi terroristici perchè i ricavi non avrebbero coperto nemmeno il prezzo del tritolo.
 
L'agricoltura è molto florida sulle rive del Nilo, dove gli scarichi delle aziende petrolifere offrono carburante gratis ai contadini.
 
Si allevano cammelli, gatti e topi. Contemporaneamente.
 
== Gastronomia ==
0

contributi