Egitto: differenze tra le versioni

Riga 70:
Non risultano nomi sulle iscrizioni sulle tombe. Gli archeologi suppongono che durante quest'epoca nessuno possedeva un nome e ci si chiamava battendo le mani o toccando la spalla dell'interlocutore. Il popolo continua ad adorare sciacalli antropomorfizzati e a credere che i morti nelle notti di luna piena si risveglino dai sepolcri per spiluccare formaggio e farsi una partita a [[briscola]].
 
=== La terza dinastia ===
 
I faraoni decidono di far leva sulla credulità delle genti per poter vedere la gigantografia di sè stessi, in scala http://it.wikipedia.org/w/extensions/wikihiero/img/hiero_E1.png a 1.
Se fosse esistito MySpace i faraoni si sarebbero limitato a pubblicare i propri autoscatti risparmiando un sacco di tempo. Invece, durante la terza dinastia, esisteva solo un primitivo [[Badoo]], ritenuto insignificante.
 
Cheope, uno dei re più importanti, unificò il Basso Egitto con l'Alto Egitto e unì la Bassa Eritrea con l'Alta Eritrea (anche se non era roba sua).
Successivamente si dilettò in particolari esperimenti unificando il [[Sudan|Sud Sudan]] con l'[[Estonia|Est Estonia]] e il [[Italia|Centro Italia]] con la [[Repubblica delle Banane]].
 
Dopo l'unificazione fra Scandinavia e Marocco gli fu intimato di smettere di giocare con gli stati degli altri.
 
Al popolo Cheope portò pace e prosperità: egli risolse il problema della fame e della mancanza di lavoro. Ordinando di cuocere i disoccupati.
 
Cheope si proclamò Dio in terra, e questo fu l'ultimo suo errore: la folla, abituata a dei con sembianze animali, stabilì con un plebiscito che Cheope dovesse avere la testa di un caimano etiope. L'impianto artificiale non ebbe il successo sperato e Cheope morì dissanguato.
 
Secondo la leggenda le ultime parole di questo indimenticato faraone furono: "Ra è la mia dimora e non la mia casa. At e Amon hanno riservato a un corpo carnale l'essenza dei 100 dèi della mia dinastia", che, trivialmente, sarebbe "Come cazzo potete pensare di mettermi la testa di un rettilaccio!?"
 
== Note ==
0

contributi