Edmondo De Amicis: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
m
Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
Riga 19:
Non fece in tempo a finire, che per pietà gli fu consegnato il tesserino d'iscrizione e fu accompagnato all'uscita. Il buttafuori ebbe cuore di spiegargli tutto il ''qui pro quo'', ed Edmondo si recò alla giusta sede della meritata premiazione. Fu una cerimonia sontuosa, con ricchi premi e cotillons.
 
L'attività dell'Accademia cominciò ben presto a pesare sulle ormai curve spalle dello scrittore: le mansioni a cui era destinato (Gran Setaccère, attività che gli causò due lussazioni alla spalla sinistra) erano troppo gravose e in più, il suo "essere uno sgradevole essere umano" (Che comprendeva l'invenzione continua di battute tristi come "N'éè mica vero che sol chi va al mulino s'infarina, né!"<ref>Infelice riferimento alla separazione della crusca dalla farina.</ref>) lo resero solo ed incompreso. Ancor più di prima, se possibile. La morte cui si accennava poco prima giunse dopo circa cinque anni, perché, sapendo di dover accompagnare un uomo del genere, cercava di tergiversare il più possibile.
 
==Pensiero Politico==
0

contributi