Edmondo De Amicis: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
(Il periodo della Crusca)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Padeamicis.jpg|right|thumb|200px|Edmondo De Amicis sorpreso in un raro momento di relax, mentre si gode una giornata al parco.]]
{{stub|categoria=biografie}}
[[Immagine:Padeamicis.jpg|right|thumb|200px|Edmondo De Amicis sorpreso in un raro momento di relax, mentre si gode una giornata al parco.]]
 
{{Cit|I socialisti sono ottime persone e anche il Re lo è. Tutto sommato tutti siamo ottime persone.|Edmondo de Amicis interrogato a proposito delle morti sul lavoro.}}
Line 6 ⟶ 5:
 
 
'''Edmondo De Amicis''' è forse lo scrittore italiano più conosciuto nel mondo e nell'intero universo, grazie alle sue eruditssime e godibilissime opere principali: il libro [[LibroCuore (libro)|Cuore]] e Pancreas.
 
==Biografia==
Non sappiamo dove sia nato, ma sappiamo dove fu "educato": a Cuneo e a [[Torino]], in quella che negli ultimi anni del 1800 era un' orribile greppia catto-socialista di tradizione agro-militare. Il giovane Edmondo non riuscendo però ada essere né un soldato decente (partecipò a varie battaglie e rivestì il prestigioso ruolo di "fuoco amico"), né un rivoluzionario, né un prete o un agricoltore si dedicò all'unica attività che potesse procurargli fama e denaro nonostante i suoi numerosi deficit: la letteratura. Fu uno scrittore poco più che mediocre, è passato alla storia non si sa bene perché (ma del resto anche [[Isabella Santacroce]] è famosa no?) e oltre a ciò fu un essere umano imbarazzante: non aveva amici, la moglie lo odiava e impazzì durante il matrimonio e il figlio si suicidò per il troppo odio. Pare che a un certo punto sia anche morto ma a nessuno interessa.
 
== Il periodo della Crusca ==
Line 20 ⟶ 19:
Non fece in tempo a finire, che per pietà gli fu consegnato il tesserino d'iscrizione e fu accompagnato all'uscita. Il buttafuori ebbe cuore di spiegargli tutto il ''qui pro quo'', ed Edmondo si recò alla giusta sede della meritata premiazione. Fu una cerimonia sontuosa, con ricchi premi e cotillons.
 
L'attività dell'Accademia cominciò ben presto a pesare sulle ormai curve spalle dello scrittore: le mansioni a cui era destinato (Gran Setaccère, attività che gli causò due lussazioni alla spalla sinistra) erano troppo gravose e in più, il suo "essere uno sgradevole essere umano" (Che comprendeva l'invenzione continua di battute tristi come "N'éè mica vero che sol chi va al mulino s'infarina, né!"<ref>Infelice riferimento alla separazione della crusca dalla farina.</ref>) lo resero solo ed incompreso. Ancor più di prima, se possibile. La morte cui si accennava poco prima giunse dopo circa cinque anni, perché, sapendo di dover accompagnare un uomo del genere, cercava di tergiversare il più possibile.
 
==Pensiero Politico==
Line 32 ⟶ 31:
*Edmondo de Amicis ha scritto " Amore e ginnastica ". <ref>Cazzo ridi? È vero!</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
 
{{note}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Economia]]
[[Categoria:Scrittori]]