Edipo: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Bot: Aggiunta template Portali. Aggiungo: Sesso.)
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 13:
 
==Antefatto: Porco Laio!!==
Per trovare le origini di cotanta sfiga dobbiamo partire da un giovincello di nome [[Laio]], figlio di [[Labdaco]]<ref>Figlio di [[Apelle]], figlio di [[Apollo]], che fece una [[palla di pelle di pollo]] e tutti i polli fuggirono a Pilo per non vedere la palla di pelle di pollo fatta da Apelle figlio di Apollo.</ref> e padre di Edipo, che fu un così bravo ragazzo da attirare su di sé e sulla sua stirpe la più colossale delle maledizioni. Il principino di [[Tebe]] era infatti un [[Ladro|mariuolo]] della peggior specie fin dall'età di un [[anno]], quando già si divertiva a sputazzare giù dai [[cavalcavia]] sui passanti, a insidiare le sue balie e a fornire [[allucinogeni]] alla [[Pizia]]. Suo padre lo riteneva un po' malvagio e troppo zotico (si scaccolava in pubblico, ruttava, scoreggiava e aveva detto che [[Elena]] era una [[troia]]) e ritenne che dovesse essere educato in modo che almeno avesse la lontana parvenza di un principe. Così, sperando in un miracolo, mollò il moccioso a un [[re]] suo amico che aveva un figlioletto, tal [[Crisippo]], che era un piccolo lord, il prototipo di figlio che ogni genitore vorrebbe avere. Ma il miracolo non avvenne. Anzi, il piccolo stronzo corruppe il piccolo lord. Crisippo cominciò a farsi di allucinogeni e a parlare come la Pizia, si indebitò e dovette vendere tutto<ref>Ma proprio [[Culo|tutto]].</ref>. Una sera il povero Crisippo, completamente [[fatto]], credendo di essere [[Icaro]] si defenestrò. Solo che si trovava al trentesimo piano della [[torre di Babele]] e non aveva ali, neanche di cera. Insomma Laio si tirò addosso una inestinguibile e contagiosissima [[maledizione]] che si portò avanti per generazioni fino alla completa estinzione dei Labdacidi, con sollievo di tutti, Labdacidi e non, che non ce la facevano più a sopportare cotanta sfiga.
[[File:Zingara_cloris.jpg|thumb|L'oracolo di Delfi.]]
Dopo questa scabrosa vicenda, Laio tornò a Tebe e fu incoronato re. Per prima cosa si sposò con tale [[Giocasta]], una [[pornobimba|bella figliola]] di ottima famiglia, e i due sposini decisero di mettere in cantiere un erede. [[Sesso|Si diedero parecchio da fare]] ma niente. [[Sesso|Si diedero da fare ancora di più]], e ancora niente. Chiunque avrebbe consultato un [[medico]], ma non quel volpone di Laio che invece si recò dall'oracolo di Delfi per chiedere direttamente ad [[Apollo (dio)|Apollo]]
0

contributi