Edinson Cavani: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(17 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{Cit2|Tranquillo Edinson, quest'anno vinceremo tutto!|[[Aurelio De Laurentis]] nelle stagioni 2010 - 2011, 2011 - 2012 e 2012 - 2013}}
 
'''Edinson Cavani''' (* [[Betlemme]], [[Natale|25 Dicembre]] [[0]]) detto anche "''El matador''" per un incidente con un [[toro]] che gli ha distrutto i denti in giovane età è un immigrato clandestino [[Uruguay|uruguayano]], dodicesima reincarnazione del [[Cristo]], giocatore di calcio delladel [[SocietàParis Sportiva Calcio NapoliSaint-Germain]] oltre che prima fonte di reddito, insieme a sua [[moglie]] e al collega [[MarekZlatan HamsikIbrahimovic]], dei taccheggiatori napoletaniparigini.
 
== Biografia ==
Riga 12:
 
== Carriera ==
[[File:Cavani Stupito oppure stupido.jpg|right|thumb|250px|Edinson Cavani stupito per aver trasformato l'[[acqua Lete]] in vino.]]
Dal Danubio viene ceduto al Montevideo e poi al [[Televideo]], con la formula del prestito con diritto di riscatto. Dopo appena 3 anni di attività in Uruguay in cui colleziona 0,4 presenze e 12 gol sulla [[Play Station]], viene notato da un talent scout del [[Palermo]] e acquistato per una somma considerevole: 1500 euro e una bicicletta usata.