Economia: differenze tra le versioni

la gif non si muove, quindi è inutile
(la gif non si muove, quindi è inutile)
Riga 56:
 
=== Evoluzione degli ultimi secoli ===
[[File:Carta di credito passata fra tette.gif|right|thumb|300px|E l'economia gira.]]
Con l'avvento della [[rivoluzione industriale]] prima, del [[capitalismo]] poi e della [[lattina con due buchi]] nel mentre, con le teorie di [[Adam Smith]], [[Karl Marx]] e [[Tommaso Padoa Schioppa]], l'economia assume il volto confusionario e spersonalizzante che ha oggi.
La [[globalizzazione]], la [[euro|moneta unica]], il [[debito pubblico]], sono tutti temi molto complessi, oltreché terribilmente noiosi, per cui faremo finta che il lettore sappia già tutto sull'argomento e proseguiremo oltre, proprio come si fa in tutti i migliori programmi di approfondimento televisivo.