Ecologista: differenze tra le versioni

Riga 7:
 
 
== Identikit ==
 
In generale, l'ecologista è riconoscibile dalle seguenti caratteristiche:
 
* L'unica pianta mai vista da un'ecologista è il vaso di begonie nel terrazzo della vicina del quinto piano. Alcuni ecologisti tuttavia si spingono fino ad aver osservato anche gli alberi finti del villaggio west di [[Gardaland]].
* Nessun ambientalista ha mai visto un animale dal vivo a parte cani, gatti, pesci rossi, tartarughine, criceti e, per alcuni, il drago Prezzemolo di [[Gardaland]] (vedi sopra).
* Tutto il sapere nozionistico sugli animali (specialmente quelli selvatici) viene fornito dalle puntate di Superquark e (per gli intellettuali) dalla lettura del "National Geographic" (di cui ovviamente saltano tutti gli altri articoli). Per quanto riguarda i bambini la bibliografia di riferimento è "Airone Junior", assieme a film quali "La carica dei 101", "Gli aristogatti", "Babe maialino coraggioso" e simili.
* A cadenza annuale, spesso accompagnati da figli e nipoti, gli ecologisti compiono nel giardino di casa "il rito del semino", consistente nel sotterrare un torsolo di mela allo scopo di far spuntare, dopo qualche mese, una bella piantina; dal 1919 a oggi non è mai stato riportato di un albero generatosi in questo modo.
* Gli ambientalisti, similarmente ai [[leghista|leghisti]], girano sempre con qualcosa di verde addosso.
* La macchina di un ecologista (generalmente una Ducati Monster o un Grand Cherokee) non manca mai di mostrare con orgoglio l'adesivo del panda del [[WWF]] sul vetro posteriore.
* L'ecologista compera solo penne fatte di granoturco biodegradabile; considerato che in tutta Europa sono vendute in un'unica località, non è raro che si formino nei dintorni dei raduni improvvisati. Gli scienziati stimano che il consumo di carburante medio necessario per raggiungere il famigerato negozio sarebbe bastato per far funzionare tre centrali elettriche di grosse dimensioni per quattro anni.
* Qualche ambientalista ogni tanto decide di fare una gita in campagna; generalmente questa esperienza risulta particolarmente scioccante, specialmente dopo la visita della stalla della fattoria: dopo aver visto che la mucca non è pulita e profumata come la Lola e che le fattezze e il portamento dei maiali non ricordano esattamente quelli di Babe, l'ecologista cade in uno stato di depressione. Le autorità nazionali riportano diversi casi di ambientalisti impiccatisi sulla trave del fienile immediatamente dopo la sconvolgente esperienza; tutti questi casi sono stati però nascosti all'opinione pubblica dal potente triumvirato Greenpeace-WWF-Italia Nostra.
 
 
Utente anonimo