Eclissi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Cit2|Wooooooooooooww!|Unisuono di chi guarda un eclisse}}
 
L''''eclissi''' o [[parole che hanno più nomi per tirarsela o creare confusione|'''eclisse''']] è un fenomeno astronomico che si verifica quando una fonte luminosa si trova in sovrapposizione lineare con [[Giuliano Ferrara]] (O spesso con il cranio enorme di D'Ambrosio).
La parola "eclissi" deriva dal greco ἔκλισ- (eclis) che significa "ma è possibile che alle due del pomeriggio non ci si veda già un cazzo?" e -σί (sì) che è la risposta alla domanda di prima.
 
Utente anonimo