Eccetera: differenze tra le versioni

m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 10:
 
== Storia ==
La parola eccetera venne inventata dagli abitanti del piccolo villaggio di LlanhyfryddawelllehynafolybarcudprindanfygythiadtrienusyrhafnauoleLlanhyfryddawelllehynafolybarcudprindanfygythiadtrienusyrhafnauol (ecc...) e per aiutare sé stessi, i [[turisti giapponesi]] e i balbuzienti a non morire nel (vano) tentativo di pronunciare questo e altri nomi lunghi. Infatti se non fosse per questa parola, moltissimi sarebbero morti e non avrebbero risparmiato tempo!
 
Per chi [[non ho capito|non avesse capito]], ecco qui un semplice [[esempio]], due dialoghi: uno senza eccetera e l'altro CON eccetera.
Utente anonimo