Eccetera: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
(Nuova pagina: {{incostruzione}} {{Cit|Sì, la borsa sale...pepe, rosmarino, basilico, eccetera|Qualcuno su eccetera}} Categoria:Neologismi Categoria:Misteri)
 
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(26 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{CitCit2|Sì, la borsa sale... pepe, rosmarino, basilico, eccetera|[[Qualcuno]] su eccetera}}
{{incostruzione}}
 
{{Cit|Sì, la borsa sale...pepe, rosmarino, basilico, eccetera|[[Qualcuno]] su eccetera}}
'''Eccetera''' è un ingrediente speciale presente in moltissime ricette.
Viene usato per condire i propri discorsi e viene posto alla fine di una lunga lista di parole lunghe, intere liste di parole, [[pene|cose lunghe]], eccetera.
 
Usando quest'espressione infatti si risparmia molto [[tempo]], che viene utilizzato per [[filosofia|filosofare]] sul significato della [[vita]] e dei [[rene|reni]].
 
Viene spesso abbreviato in '''ecc.''' oppure viene usata la forma [[latino|latina]] '''et cetera''', giusto per sembrare più intelligenti.
[[File:Cartelli con nomi impossibili.JPG|right|thumb|200px|Benvenuti a Krungthepmahanakonboworn eccetera eccetera.]]
 
== Storia ==
La parola eccetera venne inventata dagli abitanti del piccolo villaggio di Llanhyfryddawelllehynafolybarcudprindanfygythiadtrienusyrhafnauole per aiutare sé stessi, i [[turisti giapponesi]] e i balbuzienti a non morire nel (vano) tentativo di pronunciare questo e altri nomi lunghi. Infatti se non fosse per questa parola, moltissimi sarebbero morti e non avrebbero risparmiato tempo!
 
Per chi [[non ho capito|non avesse capito]], ecco qui un semplice [[esempio]], due dialoghi: uno senza eccetera e l'altro CON eccetera.
 
=== Discorso SENZA eccetera ===
{{Dialogo|[[Turista]]|Scusi, saprebbe dirmi come raggiungere la città di Llanhyfryddawelllehynafolybarcudprindanfygythiadtrienusyrhafnauole?|[[Qualcuno|Passante]]|...}}
 
Le possibilità sono due:
*Il [[turista]] muore per un'embolia cerebrale dovuta alla mancanza di ossigeno, completamente usato per tentare di pronunciare quel nome e il passante se ne torna a casa per curarsi la necrosi dei [[coglioni|maroni]];
*Il passante è morto di vecchiaia, assieme ai suoi figli, nipoti, pronipoti, eccetera.
 
=== Discorso CON eccetera ===
{{Dialogo|[[Turista]]|Scusi, saprebbe dirmi come raggiungere la città di Llanhyfryddawell... eccetera eccetera?|[[Qualcuno|Passante]]|Certo. Deve superare quella centrale nucleare, passare a guado il ruscello e proseguire sempre verso [[Lega Nord|nord]] per circa 8 chilometri. Incontrerà un cartello verde. Non badi ai [[cadaveri]] e continui verso est, fino a che non vedrà un ranch e una stradina sterrata: prenda la strada e vada sempre dritto finché non raggiunge una [[casa]], eccetera.}}
 
Visto? È molto più semplice!
 
== Frasi dove usare eccetera ==
*Ingredienti: rosmarino, pepe, sale, zucchero, arsenico, [[polonio]], eccetera
*Formula della [[Bomba atomica]]: K3S5 (Co9 U12) 3 eccetera
*Pene di [[John Holmes]], misurazione in centimetri: Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, eccetera.
 
== Argomenti correlati ==
*[[Svegliarsi la mattina presto per andare a scuola|Svegliarsi la mattina eccetera]]
*[[Hippopotomonstrosesquipedaliofobia|Hippo eccetera eccetera fobia]]
*[[Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch|Llamfair ecc. ecc. ecc.]]
*[[Tuofratelloèundeficentechesirincoglioniscedavantialtelevisore|Tuofratelloèundeficentechesirincoglionisce ecc. ecc.]]
 
{{Lungheria}}
 
[[Categoria:Neologismi]]
[[Categoria:Misteri]]
[[Categoria:Categoria atta a contenere tutti gli articoli che hanno un titolo astrusamente lungo, e come giusto che sia anche questa categoria ha un titolo astrusamente lungo]]
[[Categoria:Etc.]]
[[en:Etc]]
[[ja:その他]]
[[es:Etcétera]]
[[pt:Etc]]
[[zh-tw:ETC]]