E.T.: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
Ciro è un [[bambino]] [[napoli|napoletano]] come tanti che gioca spesso con la sua palla preferita quando, malauguratamente questa finisce nel garage abusivo dei vicini. Il ragazzo si avventura allora nel garage e trova [[Gigi D'Alessio]] che si sta accoppiando con [[Anna Tatangelo]]. Uscito di corsa dal locale trova un extracomunitario alieno dislessico, interpretato da un magistrale [[Silvio Muccino]], ad attenderlo.
 
E.T. ovvero Ettore Tagliabue, è un [[alieno]] che viene da [[Parigi]] e che ha smarrito la strada per tornare a casa. In un susseguirsi di colpi di scena Ciro diventerà l'eroe che salverà E.T. dal temibile destino di diventare una cavia del [[Governo degli Stati Uniti]] che con un complotto segreto di [[Silvio Berlusconi]] tenta in tutti i modi di rapire il piccolo alieno maleodorante, ma non riuscendovi alla fine dovrà ripiegare su [[AbuWalter OmarVeltroni]].
 
==Scene indimenticabili==
Utente anonimo