Dragon Ball: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 93.38.156.55 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.53.235.161
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.38.156.55 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.53.235.161)
Riga 335:
*Perché Gohan, dopo essere diventato SSJ 2 contro Cell, nelle puntate di questa serie diventa al massimo SSJ normale prendendole sempre e comunque da tutti?
*Perché quando Vegeta vuole vendicare la morte dei Saiyan viene appoggiato dalla combriccola degli amici di Goku, ma quando Baby vuole vendicare la morte della sua razza viene considerato malvagio?
*Perché, se le anime malvagie vengono purificate e reincarnate, l'inferno è pieno di simpatici vecchi amici?
*Facciamo un rapido calcolo. Ghoan normale, alla fine di Dragon Ball Z, era molto più forte di Goku SSJ III. Dal momento che il Super Sayan Full Power (in cui spesso si trasforma, solo per prenderle) moltiplica per 100 la propria forza, come mai Ghoan si fa sempre malmenare come un povero coglione, quando potrebbe ammazzare tutti anche con una scoreggia?
*Come mai l'unione di due C-17 è mooooooolto più forte di Cell + C-17 + C-18 + l'effetto dello Zenkai Power (=Cell perfetto)?
*Da quando le sfere del drago si sparpagliano per l'universo e condannano il pianta su cui sono state utilizzate? Forse gli animatori, prevedendo di fare un altra saga, hanno chiesto un favore a Piccolo?
*A proposito di questo: Le sfere dovrebbero rimanere sassi per un anno dopo l'utilizzo. Perché allora quelle dalla stella nera non subiscono lo stesso destino (ricordiamo che Goku deve recuperarle prima della fine dell'anno).
*Come mai il Drago Shenron, che non poteva nemmeno far morire Nappa tanto era debole, riesce a generare sette draghi spacca culo?
<!-- AGGIUNGI SOLO ROBA SIGNIFICATIVA ALTRIMENTI VERRÀ CALCIOROTATA -->
{{finetrama2}}
0

contributi