Dragon Ball: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
{{Cit|Riusciranno i nostri eroi a sconfiggere il nemico?|Mario Scarabelli, cinquanta episodi consecutivi prima della fine del combattimento e dopo ogni pugno/calcio/gomitata/ginocchiata/alitata sul collo dei personaggi.}}
{{Cit|BUSINESS IS BUSINESS!|[[Silvio Berlusconi|Il direttore di Mediaset]] per giustificare la [[File:Counter.GIF|75px|]]esima replica di Dragon Ball su [[Italia 1]]}}
{{Cit|Il pianeta Nameck esploderà tra pochi secondi!|I[[maya]]sulla supposta fine del mondo}}
 
'''Dragon Ball''' (''Le palle del drago'') è un [[manga]], [[anime]] e [[soap opera]] di Kufuka Matzikau che fonde magistralmente atmosfere [[fantasy]] e [[fantascienza|fantascientifiche]] in {{citnec|una trama impeccabile e dalla notevole longevità e complessità di atmosfere e personaggi}}. Il nome serve ad indicare quelle che vengono a chiunque non sia cerebroleso dopo più di due minuti di ascolto dell'assurdo cartone animato nipponico. Guardando la serie si potrebbe pensare che il protagonista sia [[Goku]] invece, da come si evince dal titolo, il protagonista non è ne lui e nemmeno il drago [[Shenron]], bensì i protagonisti sono le [[testicoli|palle del drago]], poiché se non fossero esistite, {{Citnec| il mondo e anche l'universo si sarebbero distrutti decine di volte}}.
Utente anonimo