Dragon Ball: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{anime}}
[[File:Goku bambino.jpg|Right|thumb|250px|La piccola <del>carogna</del> peste protagonista della storia.]]
{{Cit|Oddio! Quel bambino ha la coda! Dev'essere un alieno!|Uomo-cane blu con gli occhiali su Goku bambino.}}
Line 5 ⟶ 4:
{{Cit|Bastone, ALLUNGATI!|<del>[[Rocco Siffredi]]</del> Goku prima di vincere l'incontro.}}
 
'''Dragon Ball''' (''Le palle [ [[(scassate da quanti desideri di merda sono stati chiesti]] ]) del drago'') è un [[manga]], [[anime]] e [[soap opera]] di [[Akira Toriyama]] che fonde magistralmente atmosfere [[fantasy]] e [[fantascienza|fantascientifiche]] in {{citnec|una trama impeccabile e dalla notevole longevità e complessità di atmosfere e personaggi}}. Il nome serve ad indicare quelle che vengono a chiunque non sia cerebroleso dopo più di due minuti di ascolto dell'assurdo cartone animato nipponico. Guardando la serie si potrebbe pensare che il protagonista sia [[Goku]] invece, come si evince dal titolo, il protagonista non è né lui né il drago [[Shenron]], bensì le [[testicoli|palle del drago]] stesso, poiché se non fossero esistite, {{Citnec| il mondo e anche l'universo si sarebbero distrutti decine di volte}}.
{{NonCitazioniLink}}
 
Line 11 ⟶ 10:
[[File:Burla Di Bulma.jpg|right|thumb|250px|[[Bulma]] ci mostra tutta la sua raffinatezza da ragazza di città.]]
=== Prima parte: [[Goku]] incontra [[Bulma]] e tutti gli altri cerebrolesi ===
[[Dragon Ball]] narra le vicende di [[Goku|Son Goku]], appartenente alla razza oligarchica e nazisteggiante dei [[Saiyan]], che inviato sulla [[Terra]] per raderla al suolo, prese una craniata talmente grossa da dimenticare il suo obiettivo (e menomale) . Nonostante il manga voglia mostrare Goku come un Saiyan buono che non ha fatto niente di male alla Terra, tutta la sua [[vita]] è causa di un insieme di catastrofici avvenimenti nemmeno paragonabili ai disastri causabili da un ipotetico quadriumvirato di governo [[Berlusconi]]-[[Prodi]]-[[Mastella]]-[[Bossi]].
 
Durante la prima parte [[Bulma]], la figlia di un noto capitalista mondiale, decide di mettersi in viaggio alla ricerca delle sette [[sfere del drago]] per realizzare i suoi desideri sessuali. Durante questa ricerca incrocia [[Goku]] e tutta una serie di idioti con cui andrà in giro a cercare le preziose bocce fino a quando non incappano in [[Pilaf]], un nanetto elfico idiota (che ricorda tra l'altro [[Berlusconi]]), che vuole conquistare il Mondo con le palle del drago. Poteva lasciarglielo fare, sarebbe bastato una sollevazione popolare e in una settimana [[Pilaf]] sarebbe già passato all'altro mondo.
Line 32 ⟶ 31:
 
=== Sesta Parte: [[Goku]] diventa adulto all'improvviso e se le suona col figlio del Grande Mago [[Piccolo]] ===
Il figlio del Grande Mago Piccolo, cioè [[Piccolo]] (.....), esce dall'uovo e inizia ad allenarsi per diventare il più forte, tra i suoi allenamenti si annoverano la pesca illegale e la distruzione di giocattoli. [[Goku]] decide di diventare anche lui il più forte e grazie all'aiuto del gatto [[Karin (Dragon Ball)|Karin]] incontra addritturtaaddrittura [[Dio]], il quale è pure lui un alieno verde come [[Piccolo]]. Alla fine della fiera [[Goku]] diventa adulto e affronta [[Piccolo]] al torneo mondiale di arti marziali, il [[saiyan]] vince e risparmia il marziano, poi carica [[Chichi]] sulla nuvola spidy e se ne vanno a scopare da qualche parte.
 
=== Settima parte: [[Goku]] sposa [[Chichi]], ma prima va all'[[inferno]] a fare l'addio al celibato ===