Doppia negazione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{paroleacaso}}
{{cit|È errato non sostenere che è sbagliato che è falso che non è vero che l'Italia non si trova in Europa. Dunque non è falso non affermare che...?|Insegnante [[sadismo|sadico]] un attimo prima di essere massacrato dagli studenti a colpi di pizzette}}
[[File:Light Incazzato.jpg|thumb|right|300px|Tipica reazione di uno [[studente]] vittima di una doppia negazione, quando già pensava di aver resistito all'[[interrogazione]] del prof.]]
La '''doppia negazione''' è uno strumento di terrore e di [[tortura]] psicologica .<br />È attualmente la miglior arma disponibile dai [[Professore#Serial_killer|professori geneticamente bastardi]], di quelli che amano rosolare a [[fuoco]] lento la propria vittima, umiliarla, vederla arrovellarsi con occhi vacui, piangere.
Line 8 ⟶ 9:
== Riconoscere e opporsi a una DN ==
Paradossalmente può risultare più semplice che produrne una, poiché il [[cervello]] umano la percepisce come pericolo e attiva immediatamente le difese automatiche: inizia la fase "attacca o fuggi".<br />Ecco ordunque alcuni consigli in caso di un incontro ravvicinato con una doppia negazione:
[[File:Uomo aggrucciato.gif|thumb|right|160px|L'[[esaurimento nervoso]] accompagnato da crisi di [[schizofrenia]] è il minimo che ci ci si possa aspettare dopo un impatto con una DN.]]
 
=== Fase 1 ===
Line 13 ⟶ 15:
 
=== Fase 2 ===
Rispondere a tono. Senza[[Chiappe]] strette, [[niente]] tremolii di [[voce]]., Sguardosguardo deciso,. [[maiMai]] trapelare insicurezza o paura, o sarà la [[fine]].
 
=== Fase 2-bis ===
Utente anonimo