Domenica In: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  5 anni fa
Riga 52:
 
===1985-1993: varie conduzioni===
[[File:Oronzo Canà.jpg|right|thumb|180px|'''"E che chèzzo! In questo studio è un casino!"'''<br /> (Lino Banfi nell'edizione 1988-89)]]
Nel periodo 1987-1991 la regia è affidata a Boncompagni, che introduce giochi telefonici e un gruppo di cento ragazze che fungono contemporaneamente sia da pubblico che da soubrette del programma. Questa innovazione, molto apprezzata e definita dagli esperti "pascolo per vecchi depravati", sarà ripresa in seguito per [[Non è la Rai]] e per i festini ad [[Arcore]].
[[File:Oronzo Canà.jpg|right|thumb|180px|'''"E che chèzzo! In questo studio è un casino!"'''<br /> (Lino Banfi nell'edizione 1988-89)]]
* 1985-86: conduce il trio comico formato da Tullio Solenghi, Massimo Lopez e Anna Marchesini. Ad ogni puntata viene premiato uno del pubblico in studio, scelto tra i cinque o sei che hanno riso alle loro battute.
* 1986-87: il programma è affidato al giornalista Mino Damato. Viene dato più spazio all'attualità e alla cronaca nera, piuttosto che al varietà, col risultato che finalmente si ride di gusto.
461

contributi