Domanda esistenziale: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6)
m (Annullate le modifiche di Orlando Portento (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6))
Riga 18:
=== Domanda esistenziale in epoca preistorica ===
 
Le [[cazzata|domande esistenziali]] nascono insieme all'uomo, infatti esso, appena aperti gli occhi, si ritrova in una landa sconosciuta e desolata, provando un profondo senso di smarrimento pari a quello di [[Costantino Vitagliano]] di fronte a un qualsiasi testo scritto (correttamente).
Così come l'[[Uomo orso maiale|uomo Neanderthaliano]] si domandava come procurarsi cibo, vesti e una [[Puttana|bella gnocca]] per trombarla come un [[alla ricerca della Valle Incantata|branchiosauro]] arrapato, al giorno d'oggi ci si chiede come fare a inserire le banconote nel distributore di sigarette, se i rotoloni regina hanno un termine, se Zio Paperone si fa nonna papera, [[no|se gli emo hanno un cervello]], se Nick ama ancora Katie anche se ha avuto un figlio col nonno dello zio di Brooke che poi è stato affidato in custodia cautelare al fratello del pronipote di Bridget che è agli arresti domiciliari per aver spacciato [[eroina|sostanze oppiacee]] a un bambino di seconda elementare che poi...si rivela essere il padre del [[Bambino|pampino]].
 
=== Domanda esistenziale in epoca romana ===
 
Le domande esistenziali hanno perseguitato l'uomo anche nell'età romana. Anche se in tale periodo l'uomo era ubriaco 25 ore su 24 e di certo non aveva tempo per chiedersi che mondo sarebbe senza Nutella, aveva comunque [[Ma anche no|seri problemi da risolvere]] quindi si poneva domande quali: che farne delle [[negro|persone di colore]] e si rispondeva ideando progetti come [[Via Vigentina|grandi strade]], il [[Platinette|Colosseo]], [[a nessuno importa|e altre cose molto interessanti]] nei quali impiegavano i loro <s>schiavi</s>fidi collaboratori fino alla morte.
 
=== Domanda esistenziale in epoca medievale ===
0

contributi