Doctor Who (serie televisiva): differenze tra le versioni

Riga 11:
In realtà, "Doctor Who" è la fedele trasposizione della vita di uno dei loschi figuri più loschi<ref>Ma anche più figuri.</ref> dell'intero universo.
 
--[[Speciale:Contributi/104.131.94.127|104.131.94.127]]<sup>([[Discussioni utente:104.131.94.127|disc]])</sup> 18:57, dic 17, 2014 (CET)<math>
== Dottore chi? ==
== Inserire qui la formula ==
[[File:cesso_chimico.jpg|thumb|right|200px|Il Tardis.]]
[[[File:http://www.example.com titolo del collegamento]][''http://www.example.com titolo del collegamento'''''Grassetto''']]</math>
L'identità del Dottore è ancora avvolta nel mistero: secondo alcuni grandi esperti, in realtà il Dottore altri non è che Elmett L. Brown, lo scienziato di [[Ritorno al futuro]], che, scappando di casa dicendo che andava a comprare le [[sigaretta|sigarette]], scaricò moglie, figli e locomotiva\macchina del tempo. Non sapendo che fare, si è messo a viaggiare nel tempo e nello spazio da solo, usando una cabina telefonica scippata nella [[Londra]] vittoriana, detta Tardis perché arriva sempre in ritardo rispetto alla data prevista.
 
Nella sua nuova vita da single, viaggia nei luoghi e nei tempi più fighi della storia dedicandosi soprattutto alla sublime arte del [[rimorchio]], circondandosi di ragazze dai diciannove ai trent'anni, che però sembrano niente a confronto con i suoi novecento suonati.
 
==E, a parte il Dottore, chi altro ci sarebbe?==
Utente anonimo