Django Unchained: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Django unchained vestito blu.jpeg|right|thumb|400px|Django si vendica sul suo costumista.]]{{Wikipedia}}
{{Cit|Un film per tutta la famiglia all'insegna del Politically Correct|[[Qualcuno]] su un altro film.}}
 
'''Django Unchained''' è l'ennesimo lungometraggio mistico-filosofico di [[Quentin Tarantino]], remake del celebre [[spaghetti western]] degli [[anni '60]] ''Giovannona Coscialunga''.<br />
All'inizio deldoveva [[2012]] Quentin Tarantino non aveva ancora le idee chiare sul suo nuovo progetto, sembra infatti avesse preso in considerazione di girareessere un film su [[Madre Teresa]] ma i produttori cominciarono ad avere dei dubbi quando il regista pretese di scritturare unaun'attrice protagonista "con più [[Tette|zinne]]" mentre tutto saltò definitivamente quando aggiunse una scena di [[tortura]] con la missionarialei come carnefice e un cameo [[Samuel L. Jackson]].
 
==Produzione==
All'inizio del [[2012]] Quentin Tarantino non aveva ancora le idee chiare sul suo nuovo progetto, sembra infatti avesse preso in considerazione di girare un film su [[Madre Teresa]] ma i produttori cominciarono ad avere dei dubbi quando il regista pretese di scritturare una protagonista "con più [[Tette|zinne]]" mentre tutto saltò definitivamente quando aggiunse una scena di [[tortura]] con la missionaria come carnefice e un cameo [[Samuel L. Jackson]].
{{Quote|Farò un film tutto mio! Con black jack e squillo di lusso! Anzi... senza black jack e senza film!|Quentin Tarantino mentre veniva sbattuto fuori dagli studios}}
Il nostro genio creativo prese così il primo copione che gli capitò a tiro, tagliò tutte le scene senza sparatorie e diede il via ad una produzione a sue spese, con un budget di 250 euro e due dozzine di riviste [[porno]].
0

contributi