Divinità mosconiane: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di 79.32.160.9 (discussione), riportata alla versione precedente di CANAJA DE DIO)
Riga 206:
 
=== Mito e leggenda ===
Secondo le sacre scritture Mosconiane (incise nella portiera di una [[Fiat Tempra]] parcheggiata davanti al [[Despar]] di [[Bastia di Rovolon]], in provincia di [[Chicago]], [[Illinois]]) durante la battaglia che infuriava tra [[Germano Mosconi]] e [[Nemici di Germano Mosconi#Quel mona che batte la porta|quel mona che batte la porta e che chiude urlando]], intorno all'era del [[piombo]], nemmeno il [[Porco]], il [[Boia]], il [[Cane]] e neanche la potentissima [[Canaja]] riuscivano a contrastare i malsani attacchi di quel mona che batte la porta e che chiude urlando.
 
Il Cane, preso dalla disperazione e dalla paura di perdere il [[Germano Mosconi|Sommo Profeta]], tentò un [[Kaioken]] 20X, ma con la sorpresa di tutti i presenti si trasformò nello Schifoso CaneCan, il Cane supremo. Bastarono pochi attacchi per terminare i folli progetti di quel mona che batte la porta e che chiude urlando, ma lo Schifoso CaneCan preso da un rantolo di pietà gli risparmiò la vita.
 
Lo Schifoso CaneCan ha sempre nutrito risentimento contro la [[Canaja]], causata del furto della preziosa collezione di [[tarzanelli]] asportati personalmente e con pazienza certosina da [[cane]], ma tutto si è risolto nel migliore dei modi, come descritto nella ''Lettera di San Mosconi ai [[Rovigo]]tti'' e ''Lettera di San Mosconi ai [[Nazicomunismo|Nazi-Comunisti]]'' e ''Le Penultime Lettere di Germano Mosconi ''.
 
== Le Divinità Minori ==
Utente anonimo