Divina Commedia: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 70:
*Altra variante: "<b> Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai nel culo una matita, non feci in tempo a fare un altro passo: mi ritrovai nel culo anche il compasso!</b>
*Ancora una variante: "<b>Nel bel mezzo di cammin di nostra vita, mi ritrovai nel culo una matita, non eran gioie ma dolori, era una carioca a sedici colori. Ahi a dir qual'era cosa dura, esta carioca lunga e pungente, che nel retto mi rinnova la scorreggia, e fu per trattar del ben che la cavai.</b>"
*Dante non aveva niente da fare quando compose la Commedia
*Il Purgatorio sta a galla del mare senza salvagente
*La Commedia è un viaggio che Dante immagina di fare dopo aver assunto droghe pesanti (soprattutto LSD)
*Ogni cantica della Commedia finisce con la parola "stelle" in quanto alla fine di ogni cantica a Dante cadeva in testa il soffitto.
 
== Altri progetti ==
Utente anonimo