Divina Commedia: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a[ _]anche[ _]no))\|(.*?)\]\](.*) +\1{{falso|\5}}\6)
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a[ _]anche[ _]no))\|(.*?)\]\](.*) +\1{{falso|\5}}\6))
Riga 47:
 
===Il tema dell'Omosessualità===
Come è ben noto la divina commedia offre [[A nessuno importa|interessantissimi]] spunti di discussione sugli innumerevoli temi che [[Dante Alighieri|il Poeta]] ci offre con [[Cazzata{{falso|magistrale chiarezza e bravura]]}}.<br/>
Uno fra tanti, forse quello che ha tenuto più banco negli ultimi anni, è il tema dell'[[omosessualità]], che è stato ripreso anche da [[Roberto Benigni|attorucoli durante inutili spettacoli]] a [[Uomini e donne|programmi televisivi di nota fama e cultura]].
 
0

contributi