Dittatura: differenze tra le versioni

Riga 29:
Se a prima vista si è portati a pensare che da un ex agente del [[KGB]] ci si può aspettare di più, bisogna anche considerare le [[comunismo|pessime condizioni]] in cui si trovava la Russia quando Putin la raccolse amorevolmente tra le sue braccia. [[È]] comunque apprezzabile che si impegni a favore di un'informazione limpida e cristallina.
 
qqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqq
===Gli [[Stati Uniti]] sotto [[George W. Bush]]===
L'unico difetto che si può riconoscere agli americani è che non sono capaci a smaltire. La democrazia è come i rifiuti tossici: non si esporta, va eliminata entro i propri confini. Con questo loro vizietto hanno rovinato due stati promettenti come [[Afghanistan]] e [[Iraq]].
 
===Il [[Vatikan|Vaticano]] sotto [[Benedetto XVI]]===
Utente anonimo