Dittatura: differenze tra le versioni

Riga 22:
[[Immagine:Emo hitler.jpg|thumb|left|150px|Hitler [[emo|depresso]] per l'ormai imminente arrivo dei sovietici.]]
Il Führer, grazie alle sue enormi capacità organizzative, riuscì in breve tempo a risollevare la Germania dal disastro economico in cui si trovava e a dare maggior spazio vitale alla popolazione tedesca. Bisogna inoltre sottolineare come gli [[Josef Mengele|scienziati tedeschi]] si prodigassero costantemente per il miglioramento della popolazione e come le [[SS|forze di polizia]] si impegnassero efficacemente nell'arginare piaghe sociali come il [[ebreo|semitismo]] o il [[comunismo]]. I sovietici, invidiosi, invasero la Germania spezzando il cuore al Führer, che si suicidò piuttosto che vedere il suo stato in mano ai rossi.
hg
 
===L'[[Iraq]] sotto [[Saddam Hussein]]===
Utente anonimo