Dito: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(27 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Dito tranciato.gif|right|thumb|200px|La tragica fine di un dito.]]
Il '''dito''', è un organo del [[corpo umano]] che fin dall'antichità veniva usato per svariati usi, qui di sotto elencati:
*Pulirsi il naso
*Indicare (esclusivamente per l''''indice''')
Line 6 ⟶ 7:
 
== Proprietà Magiche ==
{{vedi anche|Tirami il dito}}
Il dito, è un organo molto particolare, infatti ha delle proprietà magiche quali quella di poter teletrasportare le persone. Si sono constatati molti avvistamenti di persone che venivano spedite immediatamente a [[fanculo]] con la sola imposizione del dito medio.
Il dito è un organo molto particolare, infatti ha delle proprietà magiche quali quella di poter teletrasportare le persone. Si sono constatati molti avvistamenti di persone che venivano spedite immediatamente a [[fanculo]] con la sola imposizione del dito medio.<br />Negli esemplari femminili il dito ha anche delle proprietà fisico/magnetiche, infatti se un femmina muove l'indice avanti e dietro si attua la [[Legge della Cretinizia Maschile]], che spinge l'uomo ad avvicinarsi inevitabilmente all'individuo femminile in questione.
 
== Storia ==
Non si sa molto su questo organo, una [[leggenda]] narra che il dito sia stato inventato da [[Piero Angela]].
Ma fin da [[tempo]] immemore, le popolazioni primitive lo hanno idolatrato e hanno lasciato ai posteri sue immagini sotto foma di menhir, obelischi o colonne. Si pensa infatti che siano tutte rappresentazioni del Dio Dito Medio Alzato.
Un messaggio chiaro per dire: "noi siamo già morti... tu in questa valle di lacrime ancora ci stai..."
 
== Carattere Ee Curiositàcuriosità==
 
Il dito è un essere che respira e la sua tana è il buco del naso. Ha, inoltre, una forma affusolata, un carattere discreto e tende ad uscire dalla sua tana solo per procacciarsi cibo, o per accoppiarsi con altri '''''diti''''' e/o '''''uovi''''' soltanto, però, d'estate e in primavera.
== Carattere E Curiosità==
 
Il dito è un essere che respira e la sua tana è il buco del naso. Ha, inoltre,una forma affusolata, un carattere discreto e tende ad uscire dalla sua tana solo per procacciarsi cibo, o per accoppiarsi con altri '''''diti''''' e/o '''''uovi''''' soltanto, però, d'estate e in primavera.
 
{{Medicina}}
 
[[Categoria:Anatomia]]
[[categoria:Corpo umano]]
[[categoria:Armi]]