Distributore automatico: differenze tra le versioni

m (Bot: Sostituzione automatica (-(\w)\s+([\.\,\:\;\!\?])\s*(\w) +\1\2 \3))
Riga 46:
*La maggior parte dei soggetti corre verso l'obbiettivo per evitare le code chilometriche, talmente lunghe che quelle delle poste nei periodi di ritiro delle pensioni sono molto più corte. Per spiegare meglio il fenomeno lo si può riassumere così: <math>codadistributori: coda posta = pene Rocco Siffredi: tuo pene</math>
[[File:Distributore vignetta.jpg|right|thumb|190px|La macchinetta mi ha fregato i soldi!]]
Inoltre i ricercatori dell'università dello Zambia hanno scoperto che esiste un limitato vocabolario che i distributori-dipendenti riescono a formulare. Ecco quali sono i suddetti vocaboli:
 
{{Quote|Per caso hai da cambiare? Hai qualche spicciolo?}}
Utente anonimo