Dissidia: Final Fantasy: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
=== I pedoni cazzari di Cosmos ===
 
==== '''Guerriero della luce ===='''
 
[[File:(Dissidia) WoL solitario.png|right|thumb|Il Guerriero della Luce è famoso per il suo alto spirito di gruppo.|150 px]]
Emulo di [[Capitan America]], dato che usa lo scudo per attaccare e la spada per difendersi. Sa parlare solo del potere della luce e di nient' altro, il che lo rende un [[bigotto]] di prima categoria. Cornuto per giunta. In realtà il suo scopo ultimo è farsi Cosmos, ma dopo la morte di quest'ultima cadrà in depressione. Dato che non ricorda nemmeno il suo nome diventerà ufficialmente lo smemorato più sfigato dell'intero gioco, perfino più di Terra.
Line 33 ⟶ 34:
 
 
==== '''Firion Skywalker ===='''
 
Il famoso ribelle torna in questo gioco inserendosi tra gli ultimi arrivati con il Centesimus Falcon. Tuttavia si dimentica della sua vita passata e riesce a pensare solo ai suoi sogni. Usa il minimo armamento indispensabile: coltelli, arco, frecce, lance, spade, scettri, preservativi, droghe, granate, stuzzicadenti&nbsp;e siringhe usate.<br />
Line 41 ⟶ 42:
Frasi celebri: Perché non posso vincere!?
 
==== '''Cavalier cipolla ===='''
 
Alla Square Nomura deve essere malato di schizofrenia. Sì, dev'essere così, visto che non c'è altra spiegazione per il fatto che in [[Final Fantasy III]] abbiano dato un nome al protagonista e invece qui sia stato scelto un personaggio generico, ma vabbè, ce lo dobbiamo tenere...<br />
Line 49 ⟶ 50:
Frasi celebri: [[seghe mentali|Io penso che tu non pensi che lui pensa che lui non pensa che noi non pensiamo che lui pensa troppo.]]
 
==== '''Cecilio Arvaldo ===='''
 
Il fratello maggiore di Ranma ritorna più truccato che mai. Cecilio è in grado di cambiare sesso da Cavaliere Nero a Paladino per adattarsi a stuprare l' avversario in base al suo sesso. Può anche dedicarsi a sport come il lancio del giavellotto, le bocce, la tonnara e molti altri.<br />
Line 57 ⟶ 58:
 
 
==== '''Bartz Scrauser ===='''
 
Come si è visto, in Dissidia si punta molto sull'originalità. Bartz è infatti l' originalità fatta persona: ha l'aspetto di Ercolino Sempre in piedi, e utilizza le armi e le tecniche di combattimento dei suoi compagni; perfino la sua forma Uber fa pena dato che gli cresce un attimino il mantello e gli spuntano tre stellette sulla testa.<br />
Line 64 ⟶ 65:
Frasi celebri: Sbaglio o quello sopra Terra è il mio [[chocobo|Boko]]?
 
==== '''Terra Bradford ===='''
 
Le gnocche non possono mancare in nessun Final Fantasy, e questo gioco non poteva fare eccezione. Doppiata con la voce delle troiette degli [[hentai]], Terra è una ragazza stupida, smemorata e disturbata. Dopo essere stata violentata dai tentacoli della Nube Oscura viene ritrovata dal Cavalier Cipolla; peccato che perda la memoria, in modo che quel burlone di Kefka possa divertirsi a torturarla con finti ricordi. Il massimo tuttavia lo raggiunge quando, vagando da sola, trova niente meno che Claudio, il quale la scambia per Aerith<ref>Scusate, se Terra dice le stesse identiche cose, come può Claudio non scambiarla per la fioraia?</ref>.<br />
Line 71 ⟶ 72:
Frasi celebri: Non è stato poi così terribile...
 
==== '''[[Cloud Strife|Claudio Conflitto]] ===='''
 
[[File:Dissidia strane cose.png|right|thumb|Eh sì, Zack, hai ragione...]]
Ebbene sì, Claudio torna anche in questo gioco. Sempre le solite cose: usa uno spadone per compensare [[pene|altro]], fa il musone a gara con Squall, e per l' ennesima volta il suo rivale è Sephiroth. Forse proprio per questi motivi Claudio comincia giustamente a chiedersi perché cazzo combatte, anche se alla fine, dopo aver scambiato Terra per Aerith massacrerà senza pietà chiunque gli stia a un pollice dalle sue sopracciglia. Zack nel frattempo, mentre sta in Paradiso, si chiederà se c'è qualcosa che non va in questo gioco, dato che Claudio sfida nel corso della storia più personaggi buoni che cattivi.
 
Frasi celebri: Sephiroth, non voglio battermi con te: devo prima combattere i miei amici...
 
 
==== '''[[Squall Leonhart]] ===='''
 
Proprio così, Squall torna nel gioco come Claudio. Squall usa la solita spada-pistola e fa il musone a gara con Claudio. Bartz per tirarlo su di morale gli regala una piuma di Chocobo (sai che allegria allora), e così Squall si ricorda della promessa che aveva fatto a Rinoa dopo essere scappato dal suo mondo (si era rifugiato in quello di [[Kingdom Hearts]], ricordate?). Perlomeno si rallegra del fatto che in questo gioco non ci sia [[Sora]]...<br />
Line 86 ⟶ 88:
 
 
==== '''Gidan Tribal ===='''
 
Il fratellino di [[Goku]] compare in questo gioco, ma per compensare questa genialata la Square ha pensato bene di reglargli una voce giapponese fantastica e una Americana schifosa; complimenti...<br/>
Questo plagio mal riuscito di un Sayan non sa fare altro che cadere nelle trappole escogitate dai nemici per catturare Bartz, o parare il culo all'ultimo momento a Squall. Tenta anche di farsi Cosmos in una scena pietosa davanti a uno specchio, ma la dea se ne andrà con la scusa del fatto che Gidan deve essere gentile se vuole essere forte e trovare il suo cristallo.<br />
Quando deve combattere si lancia dai punti alti delle arene gridando ''Shamalayaaaan!'' e finendo un terrorizzato nemico con le sue lamette rubate ad un [[Emo]] morente.<ref>Infatti sono rosa perché sono ancora leggermente sporche di sangue...</ref>
Line 94 ⟶ 96:
Frasi celebri: Se vinco mi dai un appuntamento
 
==== '''Tidus ===='''
 
[[File:(Dissidia) Jecht Epic Win.jpg|right|thumb|Tidus geloso ancora una volta con suo padre che ha fatto [[Jackpot]] al posto suo.|200 px]]
Il calciatore acquatico decide di apparire anche lui; ma non era morto? Ad ogni modo, è l'unico personaggio che ha le palle di usare parolacce nel gioco, addirittura rivolte a suo padre.<ref>Peccato che quei geniacci del [[MOIGE]] qua in Italia hanno avuto la bella idea di sostituire la prola "bastardo" con "babbeo": complimenti anche a loro...</ref> Passerà metà gioco a farsi sodomizzare dalle [[mille]] armi di Firion e ad odiare il padre.<br />
Line 103 ⟶ 106:
=== I pedoni cazzari di Chaos ===
 
==== '''Garland ===='''
 
Il famoso gestore del [[Gardaland|parco di divertimenti]] di Gar(da)land sbarca in questo gioco come sponsor vivente: fa finta di essere uno schiavo del tempo, ma in realtà vuole costringere gli altri personaggi a salire sul Blue tornado.<br />
Line 110 ⟶ 113:
Frasi celebri: Entra anche tu nel Circolo!
 
==== '''[[Imperatore Palpatine|L'imperatore Mateus Pallamecia]] ===='''
 
[[Paolo Bitta]] torna in questo gioco più incazzato che mai, dato che non può ascoltare i Pooh in santa pace: per questo progetta la caduta degli dei e la sua sistemazione come governatore del mondo, un mondo in cui l'inno nazionale sarà ''Piccola Katy''. Per un po' la sua idea tiene, ma i cazzari di Cosmos si stufano presto della canzone e lo uccidono a colpi di amplificatore.<br />
Line 118 ⟶ 121:
Frasi Celebri: Sono morto di nuovo?!
 
==== '''Nube Oscura ===='''
 
Dovrebbe essere uno spirito, quindi ne maschio ne femmina, ma in realtà è una pedofila bisessuale, dato che si diverte per tutto il gioco a stuprare con i suoi tentacoli-serpenti solo il Cavalier Cipolla e Terra. A parte questo il suo ruolo nella trama è prossimo allo 0, se non peggio. In realtà è il [[Dr. Octogonapus]] camuffato per uccidere tutti gli altri personaggi.<br />
Line 124 ⟶ 127:
Fa a gara con Ex-death per chi rompe di più con il cosidetto "Nulla"
 
Frasi celebri: Avvicinati...[[Imma abbiamofirin' moltamah voglialazohr|IMMA diFIRIN' vedertiMAH daPARTICLE vicino...BEAM!!1!11!!!]]
 
'''Golbez'''
 
==== Golbez ====
[[File:Golbez owna Terra.jpeg|right|thumb|Golbeze insegna a Terra a stare al suo posto con una capocciata. Alla faccia dei diritti delle donne...]]
Il fratello di Cecilio compare in questo gioco come uno sfigato dubbioso: non può stare nella Luce ma nemmeno nell'Oscurità, quindi la domanda è: che cazzo ci sta a fare allora? Passa tutto il tempo della trama a suggerire agli eroi come trovare i cristalli.<br />
Line 133 ⟶ 137:
Frasi celebri: Io non posso stare ne nella Luce ne nell'Ocurità... ma allora che cazzo ci sto a fare qui?
 
==== '''Ex-Death ===='''
 
L'albero della carta igienica azzurro in questo gioco diviene lento come una lumaca(pure nel cadere) e senza sostanziali mosse d'attacco; come se non bastasse non ha nemmeno un peso nella storia, facendosele dare da Cecilio, facendosi incaprettare mentalmente dal cavalier Cipolla ed infine facendosi corrompere da Kuja, per poi finire immolato da Bartz. Uno sfacelo totale per questo poverino sempre incompreso.<br />
Line 141 ⟶ 145:
Frasi celebri: [[Eh?| Il Nulla è tutto!]]
 
==== '''Kefka Palazzo ===='''
 
Il fratello minore del pagliaccio dei [[Mc Donald's]] viene catapultato come nemico di Terra: lui ovviamente non può che essere felice data la sua pazzia, e passa il gioco a saltellare qua e là, rendendosi a tutti gli effetti il cattivo migliore di tutti. Le poche cose che fa comunque sono prendere per il culo quel povero frocetto di Kuja e farsele dare da Gidan.<br />
Line 148 ⟶ 152:
Frasi celebri: Che bel giocattolo da rompere!
 
==== '''[[Sephiroth]] ===='''
 
[[File:Cosplay Final Fantasy.jpg|right|thumb|Sephiroth tutto contento di poter combattere anche in questo gioco.]]
Se c'era Claudio in questo gioco poteva mancare Sephiroth? Direi proprio di no.<br />
Line 156 ⟶ 161:
Frasi celebri: Sono io a guidarti, quindi molla il volante...
 
==== '''Artemisia ===='''
 
Se i cazzari di Cosmos avevano una gnocca, perché quelli di Chaos non potevano permettersela? Artemisia è una classica MILF che si diverte a giocare con gli orologi credendo di controllare il tempo: insieme all'Imperatore(con cui ha una relazione segreta) progetta di rovesciare gli dei, ma viene più volte stuprata a sangue dal gunblade di Squall, dalla spada lucente del Guerriero della Luce e dalle millemila armi di Firion (il quale era un po' stufo di Tidus).<br />
Line 163 ⟶ 168:
Frasi celebri: Fai quel che ti pare: io posso tornare indietro nel tempo.
 
==== '''Kuja ===='''
 
Il magonzo effemminato compare come antagonista (si fa per dire) di Gidan, attaccando con le sue pericolosissime [[palle]] d'energia (paura, eh?); ciononostante (o forse a causa di questo) non viene preso sul serio dagli altri cattivi, e pertanto litiga con tutto e tutti, rischiando anche di doversi menare con Garland e Jecht, e andandosene con la scusa di aver perso interesse. È ossessionato dal teatro, per questo dice alle proprie vittime il loro ruolo.<ref>Ad esempio Gidan l'idiota, Squall il solista, Artemisia la zoccola, etc. ...</ref>
Line 169 ⟶ 174:
Frasi celebri: Il mio teatro ha bisogno di un ospite speciale... alza il tuo palcoscenico!
 
==== '''Jecht ===='''
 
[[File:Jecht Calcio Rotante.jpeg|right|thumb|Jecht vanta anche il [[Calcio rotante]] nel suo repertorio di mosse.]]
Il padre di Tidus nonchè emulo del [[Chuck Norris|Sommo]], questo è un personaggio con i controcoglioni: adora menare le mani il più possibile litigando con chiunque gli capiti a tiro e aprendolo come una cozza con il suo spadone. Quando scopre che in realtà è una marionetta nelle mani dell'Imperatore decide di confrontarsi con suo figlio e lasciarsi ownare da lui. Naturalmente dopo aver menato un bel po' l'Imperatore.
Line 178 ⟶ 184:
=== I dimenticati ===
 
==== '''Shantotto ===='''
 
Questa nana dal nome impronunciabile e dalla fastidiosa risata (non le è bastata tuttavia per vincere il premio [[Oscar Luigi Scalfaro]]) si trova sperduta nelle lande degli acquitrini che stanno intorno al Tempio di Cosmos: a parte questo non viene cagata di striscio da nessuno, pertanto alla Square hanno deciso di compensare ciò con mosse uberpotenterrime. Logico, no?<br />
Line 185 ⟶ 191:
Frasi celebri: -Ogni genere di sprezzante insulto esistente nel mondo.-
 
==== '''Gabranth ===='''
 
[[File:Gabranth doloore!.jpeg|right|thumb|Ahi! Pazienza, Gabranth ha perso i [[palle|gioielli di famiglia]]...]]
Questo povero sfigato era un giudice di buona onestà e giustizia, finché gli capitò il caso di [[Berlusconi]]: dato che non riusciva ad emettere una sentenza cadde in depressione e passò dalla parte di Chaos. Si è scontrato con Shantotto, ma il povero giocatore non saprà mai l'esito di quel duello.<br />
Line 194 ⟶ 201:
=== Dei, Divinità e Dintorni ===
 
===='''Cosmos===='''
 
[[File:Mai-shiranui1.jpg|right|thumb|100 px|Questa potrebbe essere Cosmos; [[ma anche no]].]]
La Dea dell'Armonia e dell'Ammore, questa zoccola non fa praticamente niente durante tutto il gioco se non apparire di tanto in tanto per [[sesso|confortare]] i suoi pedoni cazzari; notare che questa cosa è talmente ripetitiva nel gioco che Artemisia si camuffa da Cosmos, e Squall ci casca pure. Alla fine però la Dea si fa ammazzare allegramente da Chaos, anche se ottenendo [[millemila]] PG potrete sbloccare un filmato super-segretissimo dove copula con uno spirito.
 
===='''Chaos===='''
 
[[File:Satana1.jpg|left|thumb|125 px|Il terrificante Chaos con la sua arma più potente.]]
Il Dio del Disordine, quindi un fumatore-alcolizzato-bestemmiatore (di se stesso) di prima categoria: alla Square decisero che solo due braccia non bastavano per lui, così ebbero la bella idea di dargliene 4.<br />
Anche se non si fa vedere per metà del gioco ha la decenza di combattere anche lui, con mosse come il Lanciafiamme Divino, le [[Palle]] Infuocate, o il Mortale [[Il ballo del canguro|Ballo del Cangurocanguro]]. Nonostante però questa sua sgravità verrà impalato dalle lame dei pedoni cazzari di Cosmos e per rimettersi in sesto deciderà di farsi un bagno termale nella lava.
{{-}}
 
===='''Shinryu===='''
 
Il famoso Dragone con l'alitosi in questo gioco rappresenta [[Eh?|la divinità sopra le divinità]], anche se non appare mai se non come evocazione di Chaos. Ad ogni modo è sempre temuto e riverito da tutti,<ref>Tranne che dalla Nube Oscura e da Ex-Death, ma credo che loro non facciano testo...</ref> il che fa pensare a contatti con [[Berlusconi|qualcuno della Mafia]]...
 
===='''Cid dei Lufeniani===='''
 
Lo spirito che funge da narratore, anche se tutti saltano le noiosissime scene in cui parla; per il resto non si capisce molto bene il suo ruolo, tranne nella scena super-segretissma quando copulerà con Cosmos e si scoprirà che è lui il vero padre di Garland, quindi presidente del Parco per diritto di precedenza.
23

contributi